Januaria Piromallo

La Gioia, uno spettacolo sul sentimento piu’ bello, di Pippo Delbono, il Fellini del teatro, che puo’ permettersi ogni tipo di trasgressioni. Parterre d’intelletto/chic: Enzo d’Errico, Laura Valente, Emmanuela Spedaliere. Fu quest’ultima a volerlo al Teatro San Carlo per una utopistica Cavalleria Rusticana
Teatro Stabile Mercadante. La platea è gremitissima spaccata in due, da un lato i pippodelbonologi ( quelli che non se ne perdono una del Pippo fantasticatore, dall’altro i curiosi/agnostici ( aridi da non potere esprimere un giudizio). Nessun autore/attore/regista divide come lui. Si parla di Gioia, o meglio del cammino verso la Gioia. E’ un […]

Servillo e Bentivoglio, due seduttori casanovamente in disarmo
Il Grande Cinema è salvo. La sala del Modernissimo è gremita per la Primissima del “Ritorno di Casanova”, appena presentato al Bifest di Bari. Gabriele Salvatores e Toni Servillo lanciano il passaparola: “Se vi è piaciuto, ditelo agli amici”. E’ cosi’ che funziona […]
Vai all’articolo from Servillo e Bentivoglio, due seduttori casanovamente in disarmo

Titolo: Totò e Massimo Troisi avranno letto Proust? E chi è piu’ snob la Meloni o Salvini?
L’argomento stuzzica e lo chicchissimo Circolo dell’Unione di Napoli apre i suoi salotti per conversazioni sul tema. Tra gli invitati l’Assessorissima Armida Filippelli e il super costituzionalista Alberto Lucarelli che a Proust mandano a dire… […]

FAI alla grande, una maratona di luoghi monumentalmente splendidi, che nessuno conosce
Il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano: “Il Fai è la nostra eccellenza made in Italy”. Che tutti ci invidiano.
Per non parlare di quella made in Naples […]

Caro Sindaco Manfredi, le descrivo una giornata particolare tra eccellenze made in naples e bassezze
Cominciamo dalle prime che mi mettono subito di buon umore. Vado da professor Carlo Piergentili, il nostro asso nella manica “strettina” della Sanità campana. Striminzita dalla fuga di cervelli… Con Carlo, siamo parenti di parenti, io dico che mi è cugino. In realtà sua sorella, principessa del foro di Roma e Napoli, Nicoletta Piergentili, allieva […]

Altro che camera con vista. Camera con veglia. L’ultimo addio alla mamma di Rita Decrescenzo
Lei è la tiktoker napoletana regina del trashume, dove sacro e profano si mescolano. […]

Jan Fabre, il Maradona dell’arte contemporanea, fa doppio omaggio al culto di San Gennaro
Una doppietta di sculture in corallo per la Cappella e ha chiamato il figlioletto Gennaro. Finissage a Galleria d’ Italia di Artemisia Gentileschi, una che ha preso a calci un mondo vecchio di pregiudizi.
[…]

Titolo: La famiglia non esiste piu’. Ce lo ricorda Anton Cechov, il grande drammaturgo russo, in scena al Mercadante
E Il Giardino dei Ciliegi, dramedy esistenziale, è la metafora di un passato seppellito per sempre. […]

Caro Presidente del Tribunale di Napoli le scrivo, così mi distraggo un pò: 60 anni fa la prima donna magistrato indossò la toga per la prima volta
Quel Parterre de Rois, pardon, de Reines dal console Gennaro Famiglietti, che celebra “Le donne che conquistano il potere” ma fa il tifo anche per le donne che non hanno voce. Con Armida Filippelli, assessora alla Formazione Professionale, e capofila del Movimento di Sensibilizzazione contro la Violenza sulle Donne. […]

Io non celebro l’8 marzo. Quando la smettiamo di trattare le donne rifugiate come “Formiche” da schiacciare?
E’ un pugno nello stomaco il documentario Formiche, un mosaico, un groviglio, di umanità disperata. […]