Voce di Napoli | Navigazione

Menù di Pasqua: in arrivo la Colomba Fiocco di Neve

Siamo nel pieno della Settimana Santa, vi abbiamo già parlato del menù di Pasqua e delle prelibatezze che potete cucinare in questi giorni: capretto al forno con patate e pisellicasatiello, pizza piena, minestra maritata, pastiera, casatiello dolce, e tante altre leccornie. Manca all’appello solo un tipico dolce pasquale che non ha origini napoletane, infatti fu creato nel 1930 dal Signor Motta a Milano, ma i i pasticceri della nostra città hanno deciso di cimentarsi nella composizione di questo dolce di Pasqua arricchendo la ricetta originaria con arte e materie prime partenopee, di fatti la famosa pasticceria Poppella ha creato per l’occasione la “Colomba Fiocco di Neve“, riprendendo il famoso dolce che l’ha resa celebre.

Colomba Fiocco di Neve nel Menù di Pasqua

Avete già stilato un Menù di Pasqua? Se già lo avete fatto potete aggiungere questo dessert, se non lo avete fatto ancora allora avrete un’idea su come concludere il pranzo. La Colomba Fiocco di Neve, creata dalla pasticceria in Via Arena alla Sanità, è un’iniziativa non solo golosa ma anche solidale, infatti sono state prodotte solo mille colombe ripiene della famosa crema bianca e glassate al cioccolato fondente per l’ “Operazione 1000 sorrisi“. L’edizione limitata per la Pasqua 2016 Napoli è una trovata davvero eccezionale.

Il costo della Colomba prodotta dalla pasticceria Poppella è di € 35,00 per la versione di 2 kg, e per ogni colomba venduta verranno donati 2 euro ai bambini meno fortunati della nostra città. L’idea dei pasticceri è nata dopo il clamoroso e forse inaspettato successo del “Fiocco di neve“, un pasticcino ripieno di crema al latte che ogni giorno mette in fila centinaia di persone davanti alla pasticceria della Sanità e che è molto imitato anche da altri pasticceri.