Voce di Napoli | Navigazione

Allerta terrorismo in Italia: cresce la paura di un attacco

L’attentato di Berlino fa crescere di nuovo la paura in tutta Europa, soprattutto il nostro Paese. Secondo gli inquirenti tedeschi il camion con gli l’attentatore proveniva proprio dall’Italia.

esercito-napoli

Nel nostro Paese l’allerta è massima, soprattutto in tutti i luoghi di ritrovo. Il pericolo diventa maggiore in prossimità del Natale quando tutti i luoghi pubblici diventano maggiormente affollati. Il mese scorso, il direttore dell’Agenzia informazioni e sicurezza interna, Mario Parente, aveva parlato di possibili attacchi terroristici in Italia: “Penso che l’Italia possa essere teatro di pianificazioni terroristiche complesse, sul modello di quelle francesi o belghe. Con operativi addestrati, in qualche modo inviati dal Daesh e supportati da remoto, cioè dalla struttura che si trova in Medio Oriente.

L’ISIS RIVENDICA L’ATTACCO DI BERLINO

Per fortuna ad oggi l’Italia ha subito solo minacce e non attacchi, tuttavia la paura sta crescendo. Nei video di propaganda firmati dall’Isis i sottotitoli sono in lingua italiana e non se ne capisce il motivo. Gli investigatori italiani sono in contatto con le autorità tedesche per mettere in totale sicurezza il nostro paese. Il ministro degli Interni, Marco Minniti, sta esaminando la situazione e si riunirà al Viminale con il comitato antiterrorismo per valutare lo stato di minaccia in cui versa l’Italia. I mercati di Natale più sensibili sono presieduti da unità e altrettanto sarà fatto per le manifestazioni natalizie più importanti. Ci sarà personale equipaggiato con mezzi blindati. La sicurezza sarà incrementata anche alle frontiere, artificieri, anti sabotaggio e tiratori scelti sono stati messi in campo.

CAMION CONTRO MERCATO NATALIZIO, DECINE DI MORTI: GUARDA IL VIDEO