Voce di Napoli | Navigazione

Le bombe atomiche nel mondo: dove e quanti sono gli ordigni nucleari in Italia

Con l'espressione Stati con armi nucleari si indicano tutti le Nazioni che hanno costruito, testato e sono attualmente in possesso di armi nucleari

La forte tensione internazionale scaturita dalla guerra in Ucraina ha dato le luci della ribalta alle bombe atomiche e al possibile rischio di un loro utilizzo. Tra le Nazioni che hanno armi nucleari sul proprio territorio c’è anche l’Italia. Il nostro Paese non ha armi atomiche proprie, ma fa parte della Nato e ospita alcuni ordigni nei limiti del programma dell’Alleanza di condivisione della deterrenza nucleare.

Quali Stati nel mondo hanno armi nucleari

Con l’espressione Stati con armi nucleari si indicano tutti quelle Nazioni che hanno costruito, hanno testato e sono attualmente in possesso di armi nucleari di qualunque tipo. Tra questi, bisogna distinguere tra chi ha aderito e chi no al TNP Il Trattato di non proliferazione nucleare che si basa su tre principi: disarmo, non proliferazione e uso pacifico del nucleare – chi fa parte del trattato sono, la Russia, gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Francia, la Cina, l’India. I non aderenti sono il Pakistan, Israele e la Corea del Sud.

Paesi con armi nucleari
Paesi con armi nucleari (fonte Wikipedia)

Il nucleare, il caso Iran

L’Iran, riguardo al nucleare, ha accettato di eliminare le sue riserve di uranio a medio arricchimento, di tagliare del 98% le riserve di uranio a basso arricchimento e di ridurre di due terzi le sue centrifughe a gas per tredici anni. Per i successivi quindici anni, l’Iran, potrà arricchire l’uranio solo al 3,67%. Con l’amministrazione Trump il patto è stato congelato perché l’Iran è stato accusato di non rispettare tali criteri  Ad oggi, con la presidenza Biden, è stato riaperto il dialogo.

Quali paesi della Nato dispongono di armi nucleari

I paesi della Nato che dispongono di armi nucleari sono tre: Francia, Regno Unito e Stati Uniti. La deterrenza atomica dell’Alleanza si basa anche sulla condivisione nucleare degli Usa in Europa: gli ordigni ‘Made in America’ sono ospitati da diverse nazioni, tra queste troviamo anche l’Italia. Gli ordigni atomici nel nostro Paese sarebbero tra le 70 e 90 unità.

Quali basi ospitano gli ordigni nucleari in Italia

In Italia, le basi che ospitano gli ordigni nucleari – come spiegato da Il Messaggero – sono due e si trovano entrambe al Nord: la prima è quella di Aviano, comune in provincia di Pordenone (Friuli Venezia Giulia). La seconda è a Brescia (Lombardia). Le bombe atomiche degli Usa in Italia, così come quelle custodite in altri Paesi europei, restano sotto l’assoluto controllo statunitense. Chi ospita gli ordigni – ovviamente – non può utilizzarli.

Il rischio di bombe atomiche