È scoppiato ancora il caso che ha travolto l'ospedale napoletano. Il Direttore dell'ASL Napoli 1, Forlenza, non ha escluso la chiusura di più reparti
Gli insetti sono stati visti ieri, verso le 13, nel reparto di chirurgia donne. Prima le formiche avrebbero “invaso” chirurgia generale costringendo il trasferimento di alcuni pazienti verso altri reparti. Si è trattato dell’ennesimo scandalo che ha avuto per protagonista l’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli.
“Una situazione che non è più tollerabile. Non escludiamo l’ipotesi della necessità della riduzione della attività ospedaliera con chiusura parziale o totale di interi reparti con trasferimento dei pazienti in altre strutture ospedaliere per consentire una totale e definitiva bonifica“. Queste le dichiarazioni riportate da La Repubblica del direttore generale dell’Asl Napoli 1, Mario Forlenza.
LEGGI ANCHE – È deceduta la paziente ricoperta di formiche
Proprio Farlenza ha “convocato per mercoledì 16 gennaio alle ore 9 nella Direzione Sanitaria del San Giovanni Bosco l’intera Commissione d’indagine unitamente ai Direttori Sanitari di Presidio e Aziendale nonché al Direttore Dipartimento Ospedaliero Aziendale per fare il punto della situazione non escludendosi l’ipotesi della necessità della riduzione della attività ospedaliera con chiusura parziale o totale di interi reparti con trasferimento dei pazienti in altre strutture ospedaliere per consentire una totale e definitiva bonifica“.
LEGGI ANCHE – Blitz al San Giovanni Bosco, chiusi bar e ristorante
LEGGI ANCHE – San Giovanni Bosco, Misso: “Nessuno si indigna per le infiltrazioni camorristiche”
