Voce di Napoli | Navigazione

Terremoto, violenta scossa avvertita nel Centro Italia. Paura anche a Napoli

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 7.40 di questa mattina nel centro e nel sud Italia.

La Cattedrale di Norcia è crollata dopo la scossa di questa mattina
La cattedrale di Norcia è crollata dopo la scossa di questa mattina

 

Secondo le prime notizie diffuse, l’epicentro è stato registrato tra Perugia e Macerata, con una scossa di magnitudo 6.5 a una profondità 10 chilometri. Le località prossime all’epicentro, spiega la Protezione civile, sono nuovamente Castelsantangelo, Norcia e Preci, colpite lo scorso 24 agosto. Quella di questa mattina è la scossa più intensa registrata negli ultimi anni.

 

Il terremoto è stato avvertito in modo fortissimo sia in Umbria che nel Lazio e durata oltre venti secondi. Anche a Napoli e in tutta la Campania la scossa è stata avvertita dai residenti.

LE TESTIMONIANZE

Si temono crolli e persone rimaste ferite. Tragico il racconto del sindaco di Castelsantangelo (provincia di Macerata), Mauro Falcucci: “Io sono a Fano, dove vivo, ma mi dicono che ci sono stati crolli, che è un disastro! Si  è aperta la terra, c’è fumo,un disastro. Spero che i testoni che erano rimasti a Santangelo si siano spostati nella notte”.

“E’ stata una scossa molto forte. Ci segnalano crolli a Muccia, Tolentino, in tutto l’entroterra Maceratese, stiamo cercando di capire se ci sono persone sotto le macerie”. Lo ha detto il capo della protezione civile delle Marche Cesare Spuri. “La scossa – ha aggiunto – è stata molto forte anche ad Ancona”.

 

Tantissime le persone svegliate nel sonno e scese in strada impaurite. Anche tra Napoli e provincia la scossa è sta avvertita in modo evidente.

ALTRA SCOSSA ALLE 8

Un’altra scossa di magnitudo 4.1 è stata registrata alle 8 sempre con epicentro della stessa zona.

 

Nuova scossa di terremoto nelle Marche: avvertita a Napoli e a Roma