Voce di Napoli | Navigazione

Meteo Napoli: a breve forti temporali e freddo

Il meteo Napoli preannuncia di essere burrascoso per il prossimo week-end. Stando a quanto riporta “Meteo.it”, sarebbe in arrivo un’allerta, dovuta a una perturbazione, che dovrebbe arrivare proprio per il fine settimana. Potrebbero essere le conseguenze della comparsa del ciclone Medusa, che porterà cattivo tempo e piogge in tutto il resto d’Italia. Una vera brutta notizia, che arriva proprio alla vigilia del week end lungo. Il 25 aprile, infatti, è festa ed è probabile che in molti avessero organizzato qualche gita all’aperto.

Si tratterebbe, dunque, di una vera e propria allerta del meteo Napoli. La città partenopea nelle prossime ore, sarà investita da piogge, che potrebbero sfociare anche in forti temporali. Le previsioni per i prossimi giorni sono tutt’altro che positive. Bisognerà prepararsi a riprendere l’ombrello, che era divenuto ormai solo un lontano ricordo dell’inverno. Il week end del 25 aprile non sarà soleggiato, come erano in molti a sperare, ma purtroppo sarà caratterizzato da nubi e precipitazioni.

Il meteo Napoli varierà a partire dal prossimo venerdì, giornata in cui faranno le prime apparizioni le nuvole e nel tardo pomeriggio anche le prime precipitazioni. Sabato assisteremo a piogge costanti per tutta la giornata. In questi due giorni le temperature subiranno un primo calo, arrivando a registrare come minima 11 gradi. Domenica si registrerà un netto peggioramento, dalle prime ore del mattino, come annunciano le previsioni di “Meteo.it”, dovrebbero iniziare forti temporali.

Se si pensava che perlomeno lunedì 25 aprile un po’ di sole potesse apparire, bisogna abbandonare la speranza, anche la giornata di festa sarà caratterizzata da forti precipitazioni, dal carattere temporalesco e le temperature toccheranno come minime gli 8 gradi e massime 14 gradi, un calo che sarà sicuramente percepito. Il meteo Napoli tornerà a migliorare soltanto martedì, giorno in cui il sole ricomparirà sulla città partenopea e si inizieranno, nuovamente, ad alzare le temperature.