L’ora legale 2016 arriverà la notte di Pasqua. Il 26 marzo si dovranno spostare in avanti le lancette dell’orologio. Come ogni anno a fine marzo si dormirà un’ora in meno, ma la luce andrà via un’ora dopo. Proprio per questo l’arrivo dell’ora legale nell’immaginario collettivo sancisce un po’ l’inizio della primavera. Anche l’ora legale del 2016, infatti, regalerà a tutti un’ora di sole in più.
L’ora legale del 2016 è prevista per la sera prima di Pasqua, che quest’anno, quindi, si festeggerà più a lungo. Durante la notte di sabato si dovranno spostare le lancette dell’orologio dalle due alle tre, cambio di cui risentirà il nostro corpo. Ma quest’anno il pranzo di Pasqua, con tutti i suoi piatti tipici, risarcirà sicuramente quell’ora di sonno in meno.
Più luce con l’ora legale 2016
A Napoli l’ora legale è attesa con ansia dai suoi abitanti. La città partenopea è famosa per il suo clima mite e soleggiato, per questo motivo un’ora di luce in più non può che far piacere a tutti i napoletani che sono abituati a trascorrere molto tempo per strada. Così anche se spostando l’orologio, si riposerà un’ora in meno, poco importa, perché come si dice a Napoli “Basta ca ce sta ‘o sole”.