Voce di Napoli | Navigazione

Sardine, flash mob a Napoli con pernacchia collettiva: le foto più belle

Le sardine hanno organizzato nuovi flash mob. Nel capoluogo campano è stata la centrale piazza Dante a ospitare circa 10mila persone. Tantissimi hanno portato il simbolo delle sardine sui cartoncini ma anche cartelli con scritte. All’inizio del presidio gli organizzatori hanno trasmesso la “pernacchia” di Eduardo de Filippo, urlando tutti in coro “Napoli non si lega”.

Poco prima sono state le note di “Napule è”, classico di Pino Daniele, appena accennata da chitarra e flauto, a riempire la piazza e poi “Bella Ciao”, diventata ormai inno non ufficiale del movimento delle sardine. Le due canzoni sono state eseguite dalla Scalzabanda, orchestra composta da giovani del quartiere Montesanto che fa capo alla onlus omonima.

Dopo Bologna, Modena e Sorrento, l’opposizione al segretario della Lega tocca il capoluogo campano:. Dalle 19 la manifestazione si sposterà da piazza Dante a piazza del Gesù, come organizzato sui social. In piazza sardine di ogni tipo e di ogni colore. Due giovani indossano anche le machere della Casa di carta”.

LEGGI ANCHE: INTERVISTA AL LEADER DELLE SARDINE NAPOLETANE

Non attendono molto i manifestanti per intonare l’ormai canzone divenuta simbolo della rivolta contro Matteo Salvini “Bella Ciao”. Al momento è stata chiusa la stazione di piazza Dante per la troppa affluenza, i pendolari possono usufruire della vicina stazione Toledo per accedere alla linea 1 della metropolitana di Napoli.

Presenti in piazza molti volti noti della politica: l’ex presidente della Giunta regionale Antonio Bassolino, Umberto de Gregorio fedelissimo di De Luca e presidente Eav, il neo assessore comunale De Majo, la senatrice Paola Nugnes ex grillina.

VIDEO: