Voce di Napoli | Navigazione

Previsioni meteo Napoli, diramata allerta Arancione: temporali e calo delle temperature

Le condizioni meteo in Campania continuano a essere critiche. Dopo i forti temporali che hanno interessato l’intera regione nel  fine settimana, non sono finite le perturbazioni. Sebbene in giornata il tempo tenderà a migliorare a Napoli, a partire da domani sono previsti nuovi fenomeni temporaleschi. La Protezione Civile della Regione Campania, infatti, ha diramato un avviso di allerta meteo con criticità Arancione a partire dalle ore 12 e per le successive 24 ore.

Da questa notte, infatti, il tempo dovrebbe peggiorare nuovamente, portando temporali che interesseranno l’intera giornata di martedì. Sono previste, come si legge dal comunicato diramato dalla Protezione Civile: “Instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti); possibili cadute massi in più punti del territorio”. I forti rovesci, poi, continueranno anche mercoledì . Soltanto da giovedì il clima dovrebbe tendere a un miglioramento, le piogge, infatti, secondo le previsioni, cesseranno per lasciare spazio al sole.

La Protezione Civile, inoltre, invita a fare attenzione, soprattutto nelle zone che già sono state interessate dalle abbondanti piogge degli ultimi giorni. Oltre al temporale sono previsti forti venti, le zone interessate dall’allerta di colore arancione sono: Piana Campana, Napoli, isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di sarno e Monti Picentini; Alta Irpinia e sannio; Tusciano e Alto Sele. Si raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure necessarie per contrastare i fenomeni previsit.

Il miglioramento delle condizioni meteorologiche previsto per giovedì, però, durerà poco. Sembrerebbe che già da venerdì ricompariranno fenomeni temporaleschi. Le perturbazioni, infatti,  dovrebbero interessare l’intero fine settimana prossimo, a leggeri piogge si alterneranno violenti fenomeni temporaleschi. I rovesci, che saranno presenti nell’intera regione, porteranno anche un ulteriore calo delle temperature. Se l’ultima perturbazione ha fatto scendere le massime a 19-20 gradi, nei prossimi giorni l’asticella del termometro arriverà anche a 17-15 gradi. Segnale che l’autunno sembra essere davvero arrivato.

Le condizioni meteo in Campania continuano a essere critiche. Dopo i forti temporali che hanno interessato l’intera regione nel fine settimana, non sono finite le perturbazioni. Sebbene in giornata il tempo tenderà a migliorare a Napoli, a partire da domani sono previsti nuovi fenomeni temporaleschi. Da questa notte, infatti, il tempo dovrebbe peggiorare nuovamente, portando temporali nell’intero corso della giornata di martedì. I forti rovesci continueranno anche mercoledì . Soltanto da giovedì il clima dovrebbe tendere a un miglioramento, le piogge, infatti, secondo le previsioni, cesseranno per lasciare spazio al sole. Il miglioramento climatico, però, durerà poco. Sembrerebbe che già da venerdì ricompaiano i fenomeni temporaleschi. Le perturbazioni, infatti, dovrebbero interessare l’intero fine settimana prossimo, a leggeri piogge si alterneranno violenti fenomeni temporaleschi. Le piogge che interesseranno l’intera regione porteranno anche un ulteriore calo delle temperature. Se l’ultima perturbazione ha fatto scendere le massime a 19-20 gradi, nei prossimi giorni l’asticella del termometro arriverà anche a 17-15 gradi. Segnale che l’autunno sembra essere davvero arrivato.