Blitz antidroga all’alba a Salerno. Nelle prime ore di questa mattina i carabinieri del Comando provinciale, con il supporto del Nucleo Cinofili di Sarno, hanno eseguito 21 misure cautelari emesse dal GIP del tribunale locale.
I provvedimenti sono scattati su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di 21 persone tra Salerno, Montecorvino Pugliano, Calvanico, Bellizzi e Marano. Tutte sono indagate per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e detenzioni e spaccio. 12 persone sono finite in carcere, 7 agli arresti domiciliari e per 2 è scattato il divieto di dimora in provincia di Salerno.
Ancora non si conosce l’identità delle persone coinvolte. L’indagine era scattata nel 2017 e aveva permesso di ricostruire l’esistenza di una fitta rete che si dedicava allo spaccio di cocaina, crack, eroina e hashish, che operava a Salerno e nei comuni di Piana del Sele. A operare sul territorio erano diversi gruppi criminali, che si muovevano tra Salerno, Pontecagnano, Bellizzi e Montecorvino Pugliano. Le persone indagate utilizzavano per le comunicazioni con i “clienti” una linea telefonica su cui sono state registrate 24.000 comunicazioni in due mesi. La vendita di sostanze avveniva in luoghi abituali, che erano noti ai clienti, preferibilmente in tre turni settimanali. Durante l’arresto sono stati colti in flagranza di reato 15 persone e sequestrati 2 chili di stupefacenti e 50mila euro in contanti.