Voce di Napoli | Navigazione

Sciame sismico in atto sul Vesuvio: prima un rumore crescente e poi eventi distinguibili

Uno sciame sismico è in atto sul Vesuvio. A partire dalle 14.07 una scossa più forte delle altre che sono seguite, è stata avvertita dalla popolazione alle pendici del Vesuvio.

La notizia riportata da Meteo Vesuvio parla di uno sciame di eventi “ambigui”: “Gli eventi sono visibili chiaramente anche sul tracciato sismico OVO oltre che su BKE. Questa circostanza protrebbe far pensare ad eventi sismici più profondi del solito. Gli eventi hanno avuto inizio alle ore 14.10 circa ora locale dapprima con un rumore crescente e poi con eventi più nettamente distinguibili. Potrebbe anche trattarsi, in ipotesi, di una frana ma tendiamo a scartare questa ipotesi. 

Al momento è disponibile solo la localizzazione automatica dell’evento più evidente sul tracciato delle ore 14.04.27 secondi circa. Questo dato è, come sappiamo, molto probabilmente errato e quindi attendiamo il dato dato preliminare.  Un altro evento “lungo” è visibile sui tracciati OVO e BKE registrato alle ore 14.29 circa ora locale“.

Si attende il dettaglio dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).