Voce di Napoli | Navigazione

Stangata per Gennaro De Tommaso, 18 anni di carcere per “Genny la Carogna”

L'ex capo ultras del gruppo organizzato "Mastiffs" condannato per traffico di stupefacenti

La richiesta da parte del Pm Michele Del Prete è arrivata nel luglio del 2016. Ad oggi, al termine del processo di primo grado, Gennaro De Tommaso meglio conosciuto come Genny la carogna è stato condannato a 18 anni di reclusione per traffico internazionale di stupefacenti. Il giudice ha accolto per intero l’istanza del magistrato.

L’ex capo ultras del gruppo organizzato “Mastiffs” che guidava i tifosi dagli spalti della curva A, ha ricevuto un duro colpo dopo quello incassato a novembre del 2016. In questa occasione De Tommaso è stato condannato a 10 anni di carcere per associazione a delinquere.

Genny la carogna, difeso dall’avvocato Giovanna Castellano, dopo un primo periodo di detenzione tra i penitenziari di SecondiglianoPoggioreale, stava scontando la sua pena al regime degli arresti domiciliari a Livorno.

De Tommaso è diventato “famoso” il 3 maggio del 2014 quando a Roma, allo stadio Olimpico, si affrontarono NapoliFiorentina in occasione della finale di coppa Italia vinta poi dagli azzurri per 3 a 1. Quel giorno, più che per la vittoria del trofeo, è ricordato dai tifosi partenopei per un tragico episodio: la morte di Ciro Esposito.

Stangata per Gennaro De Tommaso, 18 anni di carcere per "Genni la Carogna"