Voce di Napoli | Navigazione

Sanremo 2018: il vincitore è il duo Ermal Meta e Fabrizio Moro

Siamo arrivati alla finale del 68° Festival di Sanremo. I tre finalisti sono Annalisa, Ermal Meta e Fabrizio Moro e Lo Stato Sociale. Il vincitore è Ermal Meta e Fabrizio Moro con “Non mi avete fatto niente, secondo posto Lo Stato Sociale. Terzo classificato Annalisa. In molti si aspettavano questo verdetto nonostante le prime problematiche con il brano.

CLAUDIO BAGLIONI: NON SONO RITOCCHINI, MA UN DRAMMA NASCONDE GLI INTERVENTI

Questa sera si sono esibiti per l’ultima volta sul palco dell’Ariston sia gli artisti in gara che gli ospiti, non internazionali. Dopo il secondo posto dell’anno scorso, Fiorella Mannoia torna in scena. Arriva anche il trio Nek, Max Pezzali e Francesco Renga. E poi è la volta di Laura Pausini. E Fiorello che imita al telefono.

Tra gli ospiti confermati ritorna a Sanremo Antonella Clerici, la quale condusse il festival già nel 2005 e nel 2010. All’Ariston anche Luca Marinelli per promuovere l’attesa fiction Fabrizio De Andrè – Principe Libero. Favino porta sul palco dell’Ariston un brano da La notte poco prima della foresta di Bernard-Marie Koltès, storia di estraneità e di esclusione. Un pezzo che l’attore, in un crescendo di pathos, recita con le lacrime agli occhi. Sul finale entrano in scena Fiorella Mannoia e Claudio Baglioni, che intonano insieme Mio fratello che guardi il mondo di Ivano Fossati. E la commozione contagia anche il conduttore.

CLAUDIO BAGLIONI E LA GAG CON BEPPE VESSICCHIO: IL VIDEO

Tra i superfavoriti della gara della kermesse sonora compaiono Ermal Meta e Fabrizio Moro, Annalisa, Lo stato sociale e Ron. Il voto prosegue con lo stesso meccanismo: televoto (50%), sala stampa (30%) ed esperti (20%). La classifica ufficiale dei napoletani a Sanremo 2018 è: al dodicesimo posto Enzo Avitabile e Tony Servillo, The Kolors al nono posto.