Negli ultimi giorni abbiamo avuto un caldo record a Napoli. La temperatura massima più elevata registrata lunedì è stata 21,5 gradi, la più alta degli ultimi 40 anni. Un clima anomalo considerato che ci troviamo a gennaio, in un mese invernale.
E invece negli ultimi giorni a Napoli, come a Roma e Milano, le temperature massime e minime, sono state molto al di sopra della norma, regalandoci un clima eccessivamente caldo. Ma i meteorologi del centro Epson assicurano che nelle prossime ore l’Italia sarà investita da una corrente più fresca.
Il meteo a Napoli nello specifico è cominciato a peggiorare martedì, già nella tarda serata cominceranno le prime piogge, mercoledì continueranno i rovesci, alcuni dei quali potrebbero assumere carattere temporalesco, con fenomeni più lievi anche giovedì.
La protezione civile della Regione Campania, infatti, ha diramato un avviso di criticità per precipitazioni sparse di colore giallo. Sono previste, come si legge dal comunicato:
“Precipitazioni sparse, anche a carattere di locale rovescio o isolato temporale, puntualmente di moderata intensità. L’allerta è di colore Giallo, per il rischio idrogeologico, entra in vigore a mezzanotte, riguarda le zone 1, 2, 3 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) e resterà in essere fino alle 20 di mercoledì“.
La protezione civile invita le autorità competenti a porre in essere le misure necessarie a prevenire e contrastare i fenomeni attesi.
Nel capoluogo partenopeo le piogge dovrebbero cessare nella giornata di venerdì con la comparsa del sole.