Voce di Napoli | Navigazione

Terremoto a Ischia, il commento di un utente su Trip Advisor che indigna

Un commento vergognoso è stato fatto nei confronti di una struttura alberghiera di Ischia su Trip Advisor. L’ospite dell’albergo Terme Elisabetta ha scritto un commento sulla piattaforma web, attaccando il luogo in cui aveva soggiornato. Fin qui non ci sarebbe nulla di male, il sito online nasce proprio per questo, per raccogliere le opinioni degli utenti e fornire così un servizio a chi viaggia.

E’ stata la conclusione del commento a indignare, l’utente ha scritto:
La fortuna più grande è stata che sette ore dopo aver lasciato l’albergo è avvenuto il terremoto facendo crollare esattamente le camere che ci avevano assegnato”. Un attacco di cattivo gusto, che chiaramente non è piaciuto ai titolari dell’albergo. L’ospite si era lamentato per lo stato della camera in cui aveva soggiornato, completamente diverso da quanto descritto sul sito della struttura. Quanto scritto dopo, però, esula dalla critica oggettiva e va ben oltre.

Terremoto a Ischia, commento vergognoso su Trip Advisor di un utente

La responsabile delle prenotazioni dell’albergo tra l’altro ha voluto specificare che la struttura alberghiera non ha avuto alcun crollo:
La struttura non ha subito alcun crollo né danno strutturale  ma il solo definire il sisma un evento fortunato è evidentemente intollerabile“. I titolari, poi, hanno detto di aver contattato Trip Advisor per far eliminare il commento vergognoso, ma hanno ricevuto risposta negativa, nella comunicazione di rifiuto si legge:
La recensione rispetta le nostre linee guida e rimarrà pubblicata. Bisogna tenere a mente che le recensioni degli utenti sono opinioni personali, altamente soggettive. I commenti negativi rivolti verso la sua proprietà possono sembrare offensivi, tuttavia i recensori hanno il diritto di esprimere la loro opinione in merito all’esperienza di viaggio; a patto che la recensione non violi le nostre linee guida. La nostra community è globale e multiculturale. Proprio perché si tratta di un contesto unico e diversificato, certi modi di dire, termini in gergo o frasi che possono essere considerate offensivi o ingiuriose per qualcuno, possono non esserlo per altri“.

Un rifiuto inaccettabile per i titolari dell’albergo e per la Federalberghi Isola d’Ischia, che potrebbe prendere dei provvedimenti. Sulla vicenda, intanto, è intervenuto Marco Bottiglieri, presidente di Confcommercio Isola d’Ischia, che ha giudicato il commento comparso su Trip Advisor:
Il commento dell’utente è assolutamente inqualificabile e irrispettoso nei confronti di una comunità che ha subito danni ingenti, anche in termini di vite umane, dal terremoto“.
Il commento ha indignato anche il popolo del web, che non riesce a spiegarsi come una piattaforma tanto accreditata non ritenga doveroso eliminare quelle parole così offensive.