Voce di Napoli | Navigazione

Comune di Napoli, vicino il rimpasto in Giunta annunciato da De Magistris

Luigi De Magistris aveva anticipato che ci sarebbe stato un rimpasto in Giunta Comunale, aveva detto che l’avrebbe fatto dopo l’approvazione del Bilancio. Approvazione che è arrivata, dunque, è tempo di cambiamenti nella squadra. Sebbene non ci sia l’ufficialità su quelle che saranno le scelte del sindaco, le modifiche pare siano già decise.

Comune di Napoli, vicino il rimpasto in Giunta annunciato da De Magistris Comune di Napoli, vicino il rimpasto in Giunta annunciato da De Magistris

Due gli assessori che lasceranno le loro poltrone, Salvatore Palma al Bilancio e Daniela Villani alle Pari Opportunità e alla Qualità della Vita, quest’ultima si dedicherà maggiormente agli impegni del partito DemA. Per il Bilancio pare che il sindaco voglia Enrico Panini, attualmente assessore al Lavoro e al Commercio, che conserverebbe questa carica, fatta eccezione per il Commercio, che invece, potrebbe essere assegnato a uno dei nuovi assessori.

Previsti due ingressi, uno è quello dei Verdi con l’avvocatessa, Maria D’Ambrosio che guiderà la delega ai Parchi e ai Giardini. L’altra persona, invece, dovrebbe essere quella indicata da Gabriele Mundo, che è stato il primo a essere eletto con la lista “Con De Magistris sindaco“. Si tratta dell’avvocatessa Sardu, che piace molto a De Magistris. Restano poi da ridefinire i ruoli dell’attuale Giunta.

Tra questi, c’è sicuramente Carmine Piscopo, assessore al Diritto alla città, alle Politiche urbane, al Paesaggio e ai Beni comuni, che ricopre le seguenti deleghe: politiche urbane, spazio pubblico urbano, urbanistica, centro storico e sito UNESCO, coordinamento delle politiche e delle azioni per il territorio, valorizzazione del patrimonio, impianti tecnologici, beni comuni, democrazia partecipativa, edilizia pubblica, edilizia privata, antiabusivismo edilizio, condono edilizio, coordinamento funzionale delle partecipate operanti nei settori di competenza. Il sindaco potrebbe scegliere di alleggerirlo, forse della carica per l’Edilizia, che, visti gli impegni del Comune, finanziati con il Patto per Napoli, che prevedono la ristrutturazione di edifici pubblici e privati, diventerebbe troppo onerosa. Delega che sembrerebbe destinata a Ciro Borriello, che segue anche il Patrimonio.

C’è poi Alessandra Clemente, che sarà privata della delega alla Polizia Locale, scelta che si era detto derivasse dalla polemica legata al daspo emesso nei confronti di un fioraio ambulante dai vigili urbani, ma che in realtà sarebbe dipesa dalla volontà del sindaco di acquisire in prima persona il controllo diretto della Municpale. Per lei, però, ci sono altre novità, pare che De Magistris voglia assegnarle una nuova delega, oltre quella alle Politiche Giovanili che già detiene, la Legalità e i Beni Confiscati, due incarichi molto importanti. Qualora, però, il carico per la giovane, capolista di DemA alle ultime elezioni, dovesse essere troppo pesante, il sindaco potrebbe pensare di alleggerire anche lei. Sarebbero questi i cambiamenti, ormai certi, che il sindaco comunicherà entro il 31 maggio, salvo che non ci siano colpi di scena all’ultima ora.