Voce di Napoli | Navigazione

Record di visitatori per il Museo Archeologico di Napoli

Una bellissima notizia arriva per Napoli. Il Museo Archeologico di Napoli è vicino a raggiungere un importante record. La notizia arriva a seguito della firma da parte del direttore, Paolo Giulierini per i 20 milioni di fondi Cipe, una cifra importante, che aiuterà a migliorare il museo ancora di più.

Record di visitatori per il Museo Archeologico di Napoli

Come ha spiegato Giulierini: “I fondi Cipe serviranno a trasformare il sottosuolo dell’atrio del Museo archeologico nazionale in struttura espositiva per mostre dedicate in particolare al patrimonio dei depositi storici, scegliendo opere a rotazione. Ci sarà anche un’area store destinata all’editoria e alle eccellenze artistiche della Campania“. Dunque, questo denaro sarà utilizzato per rivalutare ancora di più l’enorme patrimonio artistico del Man.

Ma un’altra notizia rallegra Paolo Giulierini e tutti i napoletani, il Museo Archeologico di Napoli presto raggiungerà la quota di 500mila visitatori, il 30% in più. Un traguardo importante che non solo dimostra l’importante lavoro fatto da Giulierini, ma che sottolinea anche il trand positivo del turismo a Napoli. Secondo il direttore sono tante le azioni che hanno portato a un così grande risultato.

Prima tra tutti: “La fermata Museo è comunque già contraddistinta da riferimenti al Mann“, poi, non va dimenticata la riapertura della sezione egizia che c’è stata ad ottobre, la seconda più importante d’Italia. A questo si aggiungono le iniziative volte a promuovere il Museo Archeologico e le sue opere come il nuovo sito online, la scelta di testimonial d’eccellenza quali Erri De Luca e tante altre operazioni, che sono servite a ridare luce ad uno dei luoghi più affascinanti di Napoli.

Il Museo Archeologico di Napoli diventa un cartone animato 

Finalmente l’accordo tra Ermitage, Museo archeologico e Soprintendenza Pompei