Questo weekend in Campania è stato ricco di eventi, ma questi non finiscono la domenica, infatti lunedì ci sarà, dal 18 al 19 aprile a Paestum, la IX edizione di Le strade della mozzarella 2016. Tra i templi della cittadina del Cilento, chef provenienti da dieci paesi europei, utilizzeranno la mozzarella di bufala DOP per dare vita a prodotti Made in Italy. Il congresso internazionale di cucina si terrà per l’esattezza presso il Savoy Beach Hotel. Diversi i prodotti agroalimentari che verranno creati per l’occasione, tra questi non mancherà sicuramente la pizza napoletana.
Le Strade della mozzarella 2016: trenta chef provenienti da tutta Europa saranno a Paestum per l’evento.
Il programma de Le Strade della mozzarella 2016 riguarderà lezioni di trenta chef provenienti da tutta Europa e oltre 50 incontri a tema e presentazioni pratiche. Moderati da critici gastronomici e giornalisti del settore, chef francesi, svedesi e portoghesi daranno vita a prodotti enogastronomici utilizzando le materie prime campane, oltre alla mozzarella anche l’olio extravergine d’oliva e la pasta di Gragnano. Il tema di questa edizione è la contaminazione, mentre la novità è un Taste Club suddiviso in tre lounge, che avranno come protagonisti la pasta al pomodoro, il dessert e la frittura tradizionale.
Dopo la tappa milanese, dove si è parlato di pizza, fritti, pasta e risotti, la nona edizione di Lsdm torna a Paestum per la parte più ricca e approfondita del programma. La prima tappa era stata Parigi e dopo il Cilento la manifestazione continuerà oltreoceano, sarà a New York dal 17 al 18 maggio e poi tornerà in Italia, a Roma, ad ottobre. L’obiettivo è approfondire la conoscenza di alcuni alimenti simbolo dell’Italia e soprattutto della Campania, saranno previste infatti, oltre alle lezioni, anche degustazioni di vino, olio, pizza e mozzarella.