Il bel tempo di queste ultime settimane accende nei cittadini partenopei la voglia di partecipare a manifestazioni e sagre all’aperto. Il weekend Napoli 16-17 aprile 2016 sarà contrassegnato da una serie di eventi da non perdere e che, soprattutto, avverranno in luoghi mozzafiato come Positano e Paestum e avranno come protagonista il cibo locale abilmente preparato per i palati dei visitatori. Alcuni di questi eventi sono delle sagre in Campania che si ripetono, con successo, ormai da qualche anno.
Weekend Napoli Eventi: tutti gli appuntamenti e le sagre in Campania da non perdere
Positano Street Food – Positano (SA)
Da sabato 16 aprile a Positano si terrà un’altra edizione del Positano Street Food. Organizzato dalla Pro Loco e da molti ristoratori locali, l’evento permetterà ai partecipanti di assaggiare il buon cibo di strada, accompagnato da musica e danze.
Chocolate Days – Piazza Dante, Caserta
A Caserta si svolgerà, a partire da venerdì 15 a domenica 17 aprile 2016, la Festa del Cioccolato, precisamente la location sarà allestita a Piazza Dante, nel centro della città, dalle 10 alle 22. L’evento torna in Campania, dopo il successo del primo evento di Salerno, i maestri cioccolatieri faranno una nuova tappa. L’evento è organizzato dalla CLAAI, la Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane e patrocinato dalla Camera di Commercio e dal Comune di Caserta.
Le strade della Mozzarella – Capaccio, Paestum (SA)
Inizio della settimana prossima, dal 18 al 19 aprile a Capaccio, al Savoy Beach Hotel di Paestum ci sarà l’evento “Le strade della mozzarella” dove 30 chef, provenienti da tutta l’Europa, per l’occasione daranno vita a piatti unici utilizzando un prodotto tipico campano amato in tutto il mondo: la mozzarella di bufala campana DOP. Altri prodotti tipici della nostra terra saranno utilizzati per l’evento: la pasta di Gragnano, la pizza napoletana e l’olio extra vergine. Per ogni occasione i maestri della cucina dovranno riproporre un tema, che quest’anno sarà: le Contaminazioni.
Il Villaggio dei Sapori del Sud – Pontecagnano Faiano (SA)
A Pontecagnano Faiano, all’interno dell’ex tabacchificio “Centola”, il 16 aprile dalle 10 alle 19, si terrà la seconda edizione de Il Villaggio dei Sapori. Il salone della filiera agroalimentare del sud avrà lo scopo di presentare tutte le eccellenze campane. Organizzatore dell’evento è l’associazione Gera A.V. di Pontecagnano Faiano. Ci saranno venti stand con prodotti del Sud, musica, spettacoli e tanto divertimento.
Festa della Fava – Eccellenze Campane, Via Brin 69
A Napoli, nella sede di Eccellenze Campane in Via Brin, si terrà dal 15 al 17 aprile, dalle ore 12:30 alle 23:00 una festa dedicata esclusivamente alle fave. L’alimento in questione è molto importante per la dieta perché contiene un elevato contenuto proteico e numerose proprietà salutari e nutrizionali, oltre a ferro e vitamine (meglio mangiarle crude). Le fave, della famiglia delle Leguminose, possono essere infatti sia consumate sia crude che cotte con la pasta e sono tipiche del periodo pasquale.
Abbiamo selezionato per i nostri lettori gli eventi più interessanti di questo weekend Napoli. Nun faci’t e fracet’ e partecipat’. Buon fine settimana a tutti!