Voce di Napoli | Navigazione

Festa della lingua napoletana, l’appuntamento dal 6 all’ 8 maggio

Arriva dal 6 all’8 maggio la quinta edizione della festa della lingua napoletana ovvero “A fest d”a lengua nosta“, una celebrazione del nostro dialetto partenopeo che si svolgerà presso la Casina Pompeiana di Napoli (Riviera di Chiaia, Villa Comunale), conosciuta per essere l’unico archivio storico della canzone napoletana, ripulita recentemente dall’associazione di volontari partenopei Sii turista della tua città

Festa della lingua napoletana 2016: torna la celebrazione della tradizione

L’evento consisterà in una serie di attività: eventi culturali, convegni di studio, esibizioni artistiche, musica e tanto divertimento. È organizzato dall’Associazione Giambattista Basile in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. L’ingresso sarà libero e aperto a tutti, quindi chiunque potrà partecipare a questa manifestazione. La celebrazione nasce dal fatto che dal 2013 l’Unesco ha riconosciuto il napoletano come lingua, e non dialetto, seconda solo all’italiano per diffusione tra quelle parlate nella penisola, grazie soprattutto all’esportazione in molte parti del mondo, avvenuta attraverso le canzoni classiche.

Lo scorso anno la festa si tenne, sempre nel mese di maggio, al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore all’interno di “Maggio dei Monumenti” e fu un vero successo, infatti molte persone parteciparono alle performance teatrali e agli incontri ludici. Anche quest’anno si prospetta il successo della festa per l’importanza che il popolo partenopeo sta attribuendo, in maniera sempre crescente, alle proprie usanze e tradizioni. Voi cosa pensate di fare? Parteciperete all’evento? Segnate l’appuntamento allora. Dal 6 all’8 maggio dalle 10:00 alle 19:00.