Voce di Napoli | Navigazione

Statue di Mitoraj in mostra negli scavi di Pompei da maggio

Arrivano finalmente all’interno degli scavi archeologici di Pompei le giganti statue di Mitoraj, artista franco polacco morto nel 2014 e noto per le sue sculture in bronzo. Le figure, alte più di 4 metri, stanno suscitando molta curiosità tra i visitatori e i tanti addetti ai lavori presenti nel sito. Le statue di Mitoraj saranno esposte lungo le vie principali dello scavo archeologico più famoso del mondo e resteranno in mostra al pubblico dal maggio di quest’anno fino al gennaio del 2017.

Foto di Brunella Pastore su spreafotografia.it

Come riportato dal quotidiano il Mattino, il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini ha dichiarato: “ho incontrato Mitoraj, uno dei grandi artisti del ‘900 che aveva scelto l’Italia per vivere e lavorare, a Pietrasanta, quando già era ammalato e mi aveva confidato di avere un sogno: esporre le sue opere a Pompei“. L’artista è stato finalmente accontentato. I luoghi degli scavi dove saranno poste le statue di Mitoraj saranno il quadriportico dei Teatri, il santuario di Venere al Foro, le terme Stabiane e via dell’Abbondanza, l’arteria principale della vecchia Pompei. Le sculture in bronzo sono 28 e si rifanno alla tradizione classica. Sembrano proprio statue antiche rinvenute dopo migliaia di anni. Invece sono opere moderne e giovani e rappresentano tutto l’amore dell’artista nei confronti dell’antica Grecia e dell’antica Roma.

Statue di Mitoraj in esposizione fino al gennaio 2017 a Pompei

L’evento è stato promosso dalla Fondazione Terzo Pilastro (Italia e Mediterraneo, rappresentato dal Ministero dei Beni Culturali e organizzato dalla Soprintendenza di Pompei, dalla Galleria d’arte Contini di Venezia e di Cortina d’Ampezzo) e dall’Atelier Mitoraj (situato a Pietrasanta) e sarà in mostra dal 15 Maggio 2016 fino all’8 Gennaio 2017. Gli scavi più belli del mondo non smettono dunque di stupire. Non bastava possedere già tutte quelle meraviglie del mondo antico. Pompei non si ferma al 79 d.C., ma continua a sorprendere e la mostra delle statue giganti di Mitoraj sono solo l’ultimo evento moderno in esposizione all’interno questo luogo dall’immenso fascino.