Voce di Napoli | Navigazione

Avvocati per animali: a Napoli arrivano i tutori degli amici a 4 zampe

Anche nella nostra città arrivano finalmente gli avvocati per animali. L’iniziativa è già largamente diffusa nel Regno Unito, negli USA e in tante parti del mondo. Anche in molte città d’Italia sono già presenti quelli che in inglese si chiamano “animal lawyers“, avvocati per animali appunto. Finalmente anche a Napoli i nostri amici a 4 zampe potranno usufruire di una tutela messa a disposizione in maniera totalmente gratuita da un gruppo di persone attente ai diritti degli animali.

Intorno alle 12 di oggi verrà presentato il team di avvocati per animali. La conferenza si terrà nella Sala Giunta di palazzo San Giacomo, sede del consiglio comunale di Napoli. Il gruppo di difensori si propone come braccio operativo legale del Garante degli Animali del Comune, Stella Cervasio. Interverranno alla presentazione anche il vice Sindaco, Raffaele Del Giudice e il delegato provinciale della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) di Napoli, Fabio Procaccini.

Il garante degli animali della nostra città si occupa di gestire tutte le segnalazioni che riguardano i pelosi amici dell’uomo. Queste comprendono le denunce di maltrattamento nei confronti di cani e gatti, e progetti e campagne di sensibilizzazione per educare i cittadini ad un corretto rapporto con gli animali. Le denunce e i reclami saranno segnalate poi all’Autorità Giudiziaria e daranno impulso ad indagini da parte della Polizia Locale, della ASL e di altri enti. Si lavorerà inoltre per cercare di arginare uno dei fenomeni più brutti riguardanti gli animali soprattutto nel periodo estivo: l’abbandono, in strada o nelle campagne, da parte dei loro padroni. Saranno presi anche provvedimenti seri nei confronti delle persone che continuano a maltrattare cani e gatti e che trattano gli animali come oggetti di arredamento.

Una bella notizia dunque che fa entrare Napoli di diritto nelle città più civili d’Europa. Dare spazio agli avvocati per animali significa pensare alla tutela di quelli che molti non considerano bestie ma veri e propri esseri umani. Altra cosa molto importante sarà il fatto che le competenze del gruppo di difensori della legge saranno messe a disposizione della cittadinanza in maniera totalmente gratuita.