Voce di Napoli | Navigazione

Villa Lysis a Capri: da oggi il biglietto d’ingresso costa 2 euro

Villa Lysis è uno degli edifici più belli di Capri. La villa fu costruita nel 1905 sotto la volontà dal conte francese Jacques d’Adelsward Fersen e fu progettata da Edouard Chimot. Totalmente in stile liberty è uno dei simboli della Capri altolocata. Fino ad oggi visitare Villa Lysis era totalmente gratuito. Ma le cose sono purtroppo cambiate. Come riportato sul sito de la Repubblica, una delibera del consiglio comunale di Capri ha disposto l’istituzione di un ticket di ingresso di due euro.

Fonte: capri.net

L’affidamento dell’immobile è stato dato ad un’associazione culturale per un periodo di tre anni. Saranno quindi i privati a gestire Villa Lysis ed è proprio questa la ragione per cui è stato introdotto un biglietto di 2 euro. L’ingresso gratuito sarà comunque garantito a tutti i residenti dei comuni di Capri ed Anacapri e ai ragazzi fino a 12 anni. La villa conta circa 13 mila visitatori l’anno. Una cifra molto buona se si pensa che l’edificio resta chiuso nel periodo invernale. Nella villa si mescolano elementi della cultura architettonica europea moderna e di quella classica, in un ambiente ricco di richiami simbolici.

Villa Lysis: per entrare nell’edificio culto di Capri ora dovete pagare 2 euro

Capri è sicuramente l’isola più famosa e affascinante d’Italia e forse d’Europa. Un luogo incantevole che pochi giorni fa è stato protagonista di una bella vicenda grazie ad un’altra villa presente qui: Villa Malaparte è diventata infatti la protagonista della locandina dell’edizione 2016 del Festival di Cannes. Come dimenticarsi poi delle leggende di fantasmi che vedono protagonista il luogo più affascinante dell’isola: la Grotta Azzurra. Insomma ora che si stanno avvicinando le belle giornate una visita alla nostra fantastica Capri è proprio d’obbligo. Non ci sono scuse.

Ecco tutte le info su Villa Lysis:

Indirizzo: Via Lo Capo, 80073 – Capri
Telefono: 0818386111
Orari: Maggio-Settembre-Ottobre: 10.00-18.00; Giugno-Luglio-Agosto: 10.00-19.00; Novembre-Dicembre: 10.00-16.00; Mercoledì chiuso.
Come arrivarci: Da Piazza Umberto, per via Le Botteghe, Fuorlovado, Croce, Tiberio e Lo Capo.