Voce di Napoli | Navigazione

Papa Francesco ricorda le vittime della Terra dei Fuochi

Papa Francesco ha ricordato nella giornata di sabato le vittime della Terra dei Fuochi. Il Santo Padre, durante la canonica messa mattutina a Casa Santa Marta, ha parlato delle “valli oscure” che abitano il nostro tempo. Con una citazione della Prima Lettura, del libro di Daniele, il Papa ha rivolto un pensiero a tutti gli episodi tragici che vive la nostra società. E tra tutti non ha mancato la Terra dei Fuochi, territorio che ben può rappresentare “la valle oscura”, di cui ha parlato il pontefice.

Papa Francesco, elencando alcuni degli ultimi tristi episodi accaduti, come la morte delle suore di Madre Teresa in Yemen, il barbone assiderato a Roma, ha nominato anche le vittime della Terra dei Fuochi.

Quando noi, oggi, guardiamo tante valli oscure, tante disgrazie, tanta gente che muore di fame, di guerra, tanti bambini disabili, tanti… tanti che adesso, tu chiedi ai genitori: ‘Ma che malattia ha?’ – ‘Nessuno lo sa: si chiama malattia rara’. E’ quella che noi facciamo con le nostre cose: pensiamo ai tumori dalla Terra dei fuochi“.

Il Santo Padre, dunque, non dimentica la Terra dei Fuochi e le sue giovani vittime. D’altronde è impossibile ignorare un simile scempio, che ha ammazzato e continua ad uccidere gli abitanti di quel territorio. Il messaggio del pontefice è, però, di speranza e di forza. Francesco Bergoglio ha invitato tutti a ricordare che il Signore è con noi, non ci lascia mai soli, nemmeno quando ci troviamo “nelle valli oscure“. Non bisogna mai perdere la fede, anche davanti alla triste malattia di un bambino, che ci lascia attoniti, che ci sconvolge, è l’unico modo per riuscire ad andare avanti. Il ricordo che il Papa ha fatto della Terra dei fuochi, sarà senz’altro accolto dai fedeli, soprattutto da chi vive in quelle terre.