Grande concerto per Eduardo Bennato che si esibirà con l’orchestra sinfonica del San Carlo per festeggiare i 70 anni dell’Unicef (il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia). Data ufficiale della performance sarà il 22 aprile 2016 nella splendida cornice di uno dei luoghi più belli del mondo: il Teatro San Carlo. Titolo del recital, “Pronti a salpare con Unicef per i bambini del mondo“. Eduardo Bennato proporrà brani estratti dal suo ultimo album “Pronti a salpare“, ma anche brani storici che sono apprezzatissimi non solo a Napoli ma in tutta Italia: da Viva la mamma a L’isola che non c’è passando per Il rock di capitan uncino e La torre di babele.
Non è certo la prima volta che un’orchestra sinfonica si esibisce insieme ad un artista pop. Sono tanti i casi di commistione tra i generi musicali che hanno reso celebre la “canzone leggera”. In questo caso la performance è però quanto mai azzeccata. Eduardo Bennato non ha mai nascosto il suo amore per la lirica e l’opera. Analizzando alcuni sui brani è infatti possibile rilevare citazioni assai colte che riguardano proprio il mondo della musica classica. La presenza di Gioachino Rossini domina infatti all’interno dei pezzi del musicista partenopeo sia sotto il profilo melodico e armonico sia come citazione nei suoi testi.
L’Unicef festeggia i suoi 70 anni con un concerto di Eduardo Bennato al Teatro San Carlo di Napoli
Il ricavato del concerto di Eduardo Bennato al San Carlo sarà interamente devoluto all’Unicef (United Nations Children’s Fund) per la campagna umanitaria in favore dei minori migranti. L’Unicef si occupa da anni dei minori ed ha portato avanti battaglie importantissime per la tutela dei bambini di tutto il mondo. Al concerto sarà presente anche il presidente nazionale del Fondo delle Nazioni unite per l’infanzia, Giacomo Guerrera. L’onore di presentare questa serata di musica e solidarietà sarà tutto di Veronica Maya, da tempo testimonial Unicef.
Per tutte le info potete rivolgervi alla biglietteria del Teatro San Carlo, (via San Carlo, 98, 80132 Napoli, telefono: 081 797 2111) o potete collegarvi al sito del Teatro (teatrosancarlo.it) e mandare una mail.