Una nuova stazione della metropolitana Napoli aprirà subito dopo Pasqua. Si tratta dell’attesissima fermata di San Pasquale. Dopo le feste verrà aperta la galleria per il passaggio dei treni. Per il mese di luglio, invece, è prevista l’inaugurazione di tutta la stazione. Sarebbe, dunque, pronta una delle fermate che ha suscitato più polemiche. Tre anni fa, infatti, a causa di un’infiltrazione, dovuta ai lavori della metro, crollò un’ala di Palazzo Guevara. Edificio che si trova a ridosso di uno dei cantieri della Linea 6 alla Riviera di Chiaia.
La metropolitana di Napoli continua ad estendersi. La stazione San Pasquale sarà destinata alla Linea 6 e collegherà il centro della città con Fuorigrotta. La nuova stazione sarà situata vicino a Piazza San Pasquale e preannuncia di essere davvero sensazionale. L’architetto che l’ha ideata, Boris Pedrecca, ha voluto creare un progetto completamente ispirato al mare, vista la sua vicinanza con la struttura. L’idea dovrà essere quella di immergersi all’interno dell’acqua, attraversando il mondo marino per raggiungere i treni.
Metropolitana Napoli: pronta dopo Pasqua una nuova stazione della linea 6
E’, dunque, in fase di realizzazione finale una nuova stazione della metropolitana di Napoli. Anche la fermata di San Pasquale lascerà tutti a bocca aperta. Il progetto, infatti, prevede una struttura altamente tecnologizzata. In superficie, però, si vedrà solo una parte in vetro, l’intento dell’architetto era quello di non stravolgere il paesaggio della strada, costruendo una stazione che si sviluppasse perlopiù al suo interno. Mancano ancora pochi giorni e i napoletani potranno beneficiare di una nuova stazione della Linea 6. Un’enorme passo in avanti per una città che aspira a essere sempre più ecologica. La fermata di San Pasquale sarà, per ora, l’ultima fermata utile che collegherà Fuorigrotta con il mare. La sua estensione comprenderà poi la fermata di Chiaia e quella di Municipio, le cui date d’ultimazione ancora non sono note.