‘Sua Maestà’ la mozzarella, l’amore per la tradizione del caseificio Fratelli Schiavone
Prodotti a chilometro zero. Dall'allevamento delle bufale, alla raccolta del latte fino alla produzione della mozzarella
Basta farsi una chiacchierata con Antonio, Mattia e Luigi Schiavone o fare una visita al loro caseificio per rendersi conto dell’amore che i tre fratelli hanno per il loro lavoro. Un’attività di famiglia che va avanti da decenni di cui la natura e la terra sono assolute protagoniste.
Nello specifico i Fratelli Schiavone sono allevatori di bufale. L’animale da cui è preso il latte che dà vita ad uno dei prodotti culinari più famosi al mondo: la mozzarella. Nel 2007 il caseificio Fratelli Schiavone, con sede a Pozzuoli, è diventato ufficialmente produttore di questo latticino sublime e gustoso.
Da allevatori a produttori di latte fino alla vendita della mozzarella. “Il nostro è un prodotto completamente a chilometro zero – ci ha detto Antonio Schiavone – e fatto nel rispetto degli animali e della natura. Dalle bufale al latte, la mozzarella che produciamo è il frutto del nostro lavoro e dei nostri prodotti“.
Ma le attività del caseificio sono diverse. Su tutte spiccano quelle a scopo didattico e soprattutto quelle benefiche. Le prime hanno visto spesso studenti in visita all’allevamento dei Fratelli Schiavone: “Per noi è importante trasmettere ai giovani l’amore per la terra e la natura. Fargli capire come e dove nascono le cose buone che finiscono sulle loro tavole“, ci ha raccontato Antonio.
E infine la beneficenza che ha visto protagonisti i tre fratelli durante il difficile periodo dell’isolamento causato dal coronavirus. “Grazie al supporto della Protezione Civile – ha affermato Antonio – siamo riusciti a distribuire gratis enormi quantitativi di mozzarella a chi ne aveva più bisogno“:
Natura, amore per la terra, passione per la tradizione, buone azioni e ‘Sua Maestà‘ la mozzarella. Sono questi gli elementi che caratterizzano il caseificio dei Fratelli Schiavone.
