Il professor Paolo Ascierto, direttore dell’Unità di Immunologia clinica dell’Istituto Pascale, ha raccontato in un’intervista telefonica a Vocedinapoli.it come sta procedendo la somministrazione del Tolicizumab, farmaco utilizzato per l’artrite, ai pazienti con Coronavirus.
L’intervista al professor Ascierto
“In questo momento dei 10 pazienti trattati, di cui sette erano intubati, tre hanno avuto un miglioramento importante, tra cui il paziente trattato sabato scorso, che in queste ore dovrebbe essere estubato, gli altri sono stazionari e purtroppo uno è morto, poiché ha avuto un peggioramento delle sue condizioni già complicate”.
I risultati della sperimentazione partita da Napoli
Intanto la sperimentazione partita a Napoli ha raggiunto anche gli altri ospedali Italiani, dove sta ottenendo buoni risultati: “Stiamo avendo- ha spiegato il prof Ascierto -segnalazioni da tutta Italia di questi miglioramenti importanti, soprattutto quelli che non sono in Terapia Intensiva, c’è un cauto ottimismo”.
LEGGI ANCHE: IL NEW YORK TIMES CELEBRA LA SPERIMENTAZIONE NAPOLETANA
Il professor Ascierto ha chiarito che la sperimentazione è al vaglio dell’AIFA e a breve dovrebbe partire. Il picco di contagi da Coronavirus in Campania è comunque previsto nelle prossime settimane: “Noi adesso vediamo tutte le persone che si sono contagiate fino ad ora, questo contenimento cautelativo darà i suoi frutti a partire dai prossimi quindici giorni, ma i frutti maggiori verranno dopo. Non funzionerà subito, perché chi si è infettato prima, si ammalerà nei prossimi giorni, dunque, dovremo aspettare per vedere la tendenza alla discesa”.