Da qualche giorno si parla di un farmaco utilizzato a Napoli su due pazienti affetti da Coronavirus che sta iniziando ad avere i primi risultati positivi. Si tratta di una terapia per artrite, che contrasta la polmonite severa, causata dal COVID-19.
Cura napoletana per polmonite severa somministrata anche in Lombardia
Dopo quest’esito positivo il farmaco è stato somministrato ad alcuni pazienti in Lombardia e adesso il protocollo è stato messo a punto e inviato all’Aifa, l’agenzia italiana del farmaco. Un importante risultato per il team di medici che ha iniziato la sperimentazione, Paolo Ascierto, Enzo Montesarchio, Franco Perrone e Roberto Parrella. Sono stati loro a dire che adesso è il momento di estendere questa cura su altri 250 pazienti. “Noi siamo pronti. Vogliamo estendere la cura ad almeno 250 pazienti per confermarne l’efficacia con uno studio clinico e adesso aspettiamo l’autorizzazione”.
Il farmaco contro l’artrite funziona sulla polmonite severa
“In 24 ore la terapia ha evidenziato ottimi risultati e stiamo valutando proprio oggi l’opportunità di estubare uno dei due malati, perché le sue condizioni sono migliorate”, aveva dichiarato Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e Direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione “Pascale” di Napoli. Si attende in giornata la notizia dell’estubazione del primo paziente.