Voce di Napoli | Navigazione

Coronavirus in Italia, presunto “paziente zero”: “Non ha mai avuto il virus. Questo cambia tutto”

Il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri ha comunicato ai cronisti che il presunto “paziente zero”, colui che avrebbe infettato il trentottenne di Codugno, scatenando il focolaio lombardo, non ha il Coronavirus.

“Dai test effettuati – ha detto – è emerso che non ha sviluppato gli anticorpi”, queste le parole del viceministro. L’uomo già era risultato negativo a un primo test che gli era stato effettuato. Dunque, non è partita da lui il contagio avvenuto nelle ultime ore nel lodigiano.

LEGGI ANCHE: CHI E’ LA PRIMA VITTIMA IN ITALIA

“Non è lui, quindi va cercato. Questo cambia tutto il quadro”, così ha concluso il viceministro al margine del Consiglio dei Ministri Straordinario che si sta tenendo nella sede della Protezione Civile.

Intanto, mentre si invita alla massima prudenza, c’è la necessità di fare chiarezza. “Si c’è il sospetto che il periodo dell’incubazione in alcuni casi abbia superato i 14 giorni ipotizzati. E comunque ormai è evidente che il 5% dei contagi può partire da un antisomatico”, questo è quanto ha spiegato Walter Ricciardi, membro del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione mondiale della Sanità, in un’intervista al Messaggero.