Voce di Napoli | Navigazione

Riscatto laurea: 5300 euro per ogni anno di studio. Ma a chi conviene veramente?

A partire dal marzo 2019 è stato introdotto il riscatto agevolato degli anni di università, con un costo fisso di circa 5.300 euro per anno di studi, indipendente dal reddito percepito. Ma il riscatto della laurea a chi conviene veramente?

Fermo restando i requisiti che ogni persona deve possedere per poter accedere al riscatto agevolato della laurea, vediamo a chi conviene veramente, e a chi no, secondo l’analisi effettuata dal Sole24Ore nell’inserto 24+.

– alle persone che hanno un reddito superiore ai 75mila euro annui. Trattandosi di un costo fiscalmente deducibile, potranno usufruire di uno sconto di circa il 47% del costo effettivo. Meno vantaggioso il riscatto per chi ha un reddito nella media.

– le donne con meno di 18 anni di contributi prima del 1995 e che attivando l’opzione donna potranno anche riscattare i periodi di studio anteriori al 1996.

Il riscatto della laurea non è conveniente per chi può accedere alla pensione anticipata contributiva, ovvero a coloro che hanno maturato almeno venti anni di contributi dopo il 1996. La convenienza, o meno, del riscatto della laurea dipende molto anche dall’età in cui si è iniziato a lavorare.