Voce di Napoli | Navigazione

“Terra Mia, non è un Paese per Santi”. Il film anti-criminalità organizzata inizia il tour del Sud

Parte da Vibo Valentia il tour  indirizzato a tutto il Sud Italia del film “anti-criminalità organizzata” e che racconta la rivincita dello Stato, Il film è significativamente intitolato “Terra Mia, non è un Paese per Santi“.

Si tratta di un progetto cinematografico messo in atto dal regista Ambrogio Crepi, il quale è riuscito a coinvolgere ben presto il coraggioso dirigente scolastico di San Luca, Mimma Cacciatore, i testimoni di giustizia Gaetano Saffioti e Benedetto Zoccola, il giornalista d’inchiesta Michele Inserra, il comandante dei Carabinieri Cosimo Sframeli e poi ancora Luciana Careri, fidanzata del carabiniere ucciso dall’Ndrangheta ed il prete anticamorra Don Luigi Merola.

Parlare agli studenti, con le associazioni e nelle scuole, è il modo migliore per costruire – afferma Crespi – una nuova Calabria, la rivincita della Calabria, contro la ndrangheta, l’impegno contro la criminalità, può partire solo dai ragazzi, dai giovani

La pellicola di Index Production, si fa portatrice di un forte messaggio sociale, raccontando come, con l’aiuto di tanti “buoni esempi“,, si può contrastare la criminalità organizzata.
Partendo da San Luca per parlare di tutto il Sud, il film ha trionfato alla settantatreesima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno nella sezione documentari.

Alla prima proiezione, che avverrà il 4 febbraio presso l’auditorium della scuola Allievi di Polizia “Andrea Campagna”, è promossa dall’Istituto comprensivo “I Circolo” di Vibo Valentia e sarà presente anche il Questore di Vibo, il dottore Annino Gargano, e il direttore della scuola Allievi, il dottore Stefano Dodaro.

Interverranno alla proiezione tutti i protagonisti del film che, durante la presentazione del tour in Calabria, hanno dichiarato:

Con gli studenti, con le associazioni, con gli allievi della polizia, per partire dai giovani e costruire concretamente la speranza, noi lo faremo con un tour contro la ndrangheta, in Calabria ed intendiamo farlo per l’intero Sud”.