Voce di Napoli | Navigazione

Mercatini di Natale a Pietrarsa: tra gusto, cultura, tradizioni e comicità partenopea

Ecco le sorprese di uno degli eventi natalizi più attesi

Dopo il successo della prima edizione (che ha registrato oltre sessantamila presenze), tornano gli incantevoli “Mercatini di Natale” al Museo di Pietrarsa. L’apertura ufficiale è sabato 30 novembre alle ore 10:00. L’evento, patrocinato dalla Fondazione FS Italiane e dal Comune di Napoli e Portici, sarà accompagnato dalla suggestiva parata degli Archibugieri Trombonieri Senatore e dalla splendida sfilata in costumi ottocenteschi.

L’intera area museale, che si estende su una superficie di ben trentaseimila metri quadrati, vedrà l’alternarsi di tutta una serie di eventi e spettacoli, previsti per l’intera giornata. Alle ore 17:00 si potrà assistere alla tanto attesa cerimonia di accensione delle luminarie. Questa seconda edizione, inoltre, si preannuncia ricca di novità per i bambini, ai quali è riservato un programma specifico di attività ludico/didattiche (prima fra tutte la visita al “Villaggio di Babbo Natale“, dove sarà possibile inviare la tradizionale “letterina dei desideri“), l’avvincente caccia al tesoro “Sulle tracce del Grinch” e lo spettacolo “L’Elfo che sfidò il Natale” in programma nel weekend.

Anche gli adulti non resteranno certo privi di intrattenimenti e piacevoli sorprese, come concerti live (di Aria Medina – cover band di Pino Daniele, il concerto del coro gospel The Blue Gospel Singers, ecc), spettacoli di artisti di strada e di comici del calibro di Simone Schettino, Paolo Caiazzo, Peppe Iodice, Ciro Giustiniani, tanto cari al popolo partenopeo.

Nei sette padiglioni ottocenteschi che compongono Pietrarsa, lì dov’è nata la storia delle “Ferrovie Italiane“, tra locomotive a vapore, carrozze e “Littorine”, cimeli ferroviari, modellini di treni e il grande plastico “Trecentotreni“, saranno allestiti numerosi espositori (artigiani, ristoratori e produttori dell’enogastronomia campana) nelle loro caratteristiche casette di legno, i quali affolleranno gli incantevoli viali a strapiombo sul Golfo di Napoli. Un evento dunque da non perdere, dove cultura, gusto e tradizione si sposano per arricchire il Natale dei napoletani sino al 6 gennaio 2020.

Mercatini di Natale a Pietrarsa: tra gusto, cultura, tradizioni e comicità partenopea
Mercatini di Natale a Pietrarsa: tra gusto, cultura, tradizioni e comicità partenopea