Voce di Napoli | Navigazione

Nuova scossa di terremoto nel Beneventano, evacuate le scuole

Continua a tremare la terra a Benevento. Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.2  è stata registrata dall’INGV intorno alle 11.27. L’epicentro è stato ancora una volta Ceppaloni, dove la scorsa notte sono stati registrati due movimenti sismici, rispettivamente di magnitudo 2,2 e 2,9. Il terremoto è stato avvertito anche ad Avellino.

Il sisma ha generato il panico nelle scuole del beneventano, che sono state prontamente evacuate. Alunni e personale si sono riversati in strada anche in altri comuni della provincia. Molte persone sono uscite per la paura dalle loro abitazioni.

Intanto il sindaco di Benevento, Clemente Mastella ha convocato alle 13.30 una riunione del Centro Operativo Comunale e ha concordato con il comando provinciale dei Vigili del Fuoco l’avvio delle verifiche delle strutture considerate più a rischio. Anche il sindaco beneventano ha disposto la chiusura delle scuole e degli uffici pubblici.

Lo sciame sismico è continuato nel corso della mattinata, con due scosse con epicentro a San Leucio del Sannio e una magnitudo di 3.1 e 3. Un’altro movimento è stato registrato alle 12.35 con epicentro a Ceppaloni, con una magnitudo di 2.9. Al momento non sono stati registrati danni a persone o cose, l’ha comunicato il primo cittadino di Benevento su Facebook: “Ho parlato col capo della protezione civile nazionale, Borrelli, e col dott. Giulivi, capo di quella campana. Seguiamo da vicino l’evolversi dello sciame sismico. Ad ora nessun danno. Ho messo in preallarme la protezione civile locale. Capisco il dato emotivo. Intanto, ho fatto chiudere tutti gli uffici di mia pertinenza in modo precauzionale. Riferirò alla popolazione ogni atto che farò d’intesa con le autorità preposte“.