Voce di Napoli | Navigazione

Orrore nella scuola napoletana: vermi trovati nei piatti della mensa, genitori lanciano l’allarme

Portare i bambini e scuola è diventata ormai una sfida a Napoli e in provinci. Tra problemi di gestione, igiene e scandalo mense, i piccoli sono sempre più in balìa dell’orrore di uno scarso controllo. L’ennessima denuncia proviene da una scuola di Marano, la Giancarlo Siani, in provincia di Napoli.

I genitori dell’istituto scolastico hanno segnalato, come riporta il Mattino, la presenza di vermi nei piatti serviti alla mensa scolastica, in particolare nel riso al sugo. Dopo il ritrovamento è stata fatta denuncia alle forze dell’ordine del posto. Non si tratterebbe di un caso isolato, altre analoghe situazioni sarebbero state riscontrate in altre scuole di Marano e Mugnano.

Particolarmente sentito in provincia di Napoli è il tema della mesa. I genitori infatti, per poter far mangiare i figli a scuola, hanno dovuto sottoscrivere accordi con ditte specializzate. Il Comune, in dissesto finanziro, non può erogare fondi per la mensa scolastica.

IL DISASTRO SCOLASTICO. Recentemente anche in una scuola di Napoli, la Carlo Collodi dell’Istituto Comprensivo Statale “53 Gigante Neghelli”, scuola dell’Infanzia Primaria e Secondaria che si trova in via Luigi Rizzo a Cavalleggeri, frazione del quartiere napoletano di Fuorigrotta, era scattata la protesta dei genitori.

I figli non sono furono accompagnati in classe in quanto le mamme denuncivano le presunte condizioni igieniche precarie presenti all’interno della scuola, la mancanza di bagni per il numero di bambini e lo scarso personale. L’allarme scattò dopo che alcuni bambini, circa una decina, inziarono a manifestare ossiuri (vermi) nelle feci.