Voce di Napoli | Navigazione

Giornalismo napoletano in lutto, addio a Daniela Quaranta

Mondo del giornalismo napoletano in lutto per la scomparsa di Daniela Quaranta, 60 anni, avvenuta domenica mattina, 20 ottobre. Nei giorni scorsi era stata sottoposta ad un intervento chirurgico per un aneurisma, scoperto in seguito a disturbi alla vista.

Nata il 24 maggio 1958, Daniela era diventata giornalista professionista il 23 marzo 2004. Laureata in lingue con una tesi su Tolkien – sul quale aveva curato nel gennaio scorso un convegno di studi svoltosi nella Sala della Minerva, a Roma – aveva cominciato nella comunicazione, lavorando all’ufficio stampa della Confcommercio di Napoli.

Aveva collaborato con il “Roma”, curando pagine speciali di cultura, poi era passata all’Agenzia Asca e ad Askanews di cui era stata corrispondente da Napoli fino a pochi mesi fa.

Profondo cordoglio per la scomparsa della giornalista è stato espresso dal sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, che a nome dell’amministrazione comunale si è detto vicino alla famiglia e ai suoi colleghi. “Profondo cordoglio”, anche a nome del Consiglio regionale della Campania, giunge invece dal presidente Rosa D’Amelio: “Ho avuto modo di conoscerne e apprezzarne l’umanità e la professionalità in questi anni. Scrupolosa e curiosa, approfondiva ogni tema ponendo domande e cercando di far comprendere ai lettori l’impatto della nostra
azione legislativa. Mi colpì la sensibilità con la quale scrisse di uno dei tanti eventi del Consiglio in questa legislatura: era protagonista la compagnia Femminile Plurale con il progetto ‘La scena delle donne – Percorsi teatrali con le donne a Forcella’ e Daniela riuscì ad andare ben oltre la descrizione della rappresentazione teatrale, trasmettendone in pieno tutto il valore sociale e la forte carica emotiva”.

I funerali saranno celebrati lunedì 21 ottobre, alle ore 16.30, nella chiesa di Sant’Eframo Vecchio, nella zona dei Ponti Rossi a Napoli.