Si chiama Io sono la Chianina ed è una delle macellerie più importanti e raffinate di Napoli. La bottega, che si trova a pochi metri dalla stazione di Mergellina, si sta differenziando rispetto a tutti i competitor puntando ad una qualità e raffinatezza senza eguali non solo nella nostra città ma anche in tutta Italia.
La macelleria, che si pregia di essere un vero e proprio “tempio della carne”, è un piccolo negozio a conduzione familiare che ormai può vantare un’esperienza di più di 40 anni nel settore. La sensazione, una volta all’interno del locale, non è quella di trovarsi in una macelleria ma in una boutique. Tutto è al suo posto, pulito, sistemato, fresco. La carne è sempre di prima qualità e i clienti vengono coccolati dall’esperienza e professionalità di Salvatore D’Andrea e del figlio Roberto che fanno della passione per questo prodotto il loro stile di vita.
Uno dei tagli che solo da Io sono la Chianina si può acquistare è il filetto di wagyu A5, la massima marezzatura per questo particolare tipo di carne. Un prodotto che arriva a costare circa 470 euro per 250 grammi, con un peso di partenza di mezzo chilo che poi va ripulito completamente per renderlo un medaglione della metà di peso. Inoltre il prodotto finale è arricchito, nel vero senso della parola, da una decina di grammi di foglie d’oro edibile per un sapore assolutamente unico e senza eguali.
Roberto D’Andrea ci dice che “Questo prodotto non è per tutti. La reperibilità di questa tipologia di carne (filetti interi di wagyu è difficilissima ndr). Inoltre creando quel gioiello abbiamo “rovinato” il 40% del peso complessivo e della probabilità di vendita di tutto il resto”. D’Andrea, che da qualche anno ha lanciato anche la filiale di Capri, sottolinea che “le richieste per questa carne sono limitatissime non essendo un prodotto per tutti, infatti fa parte della categoria lusso anche senza le foglie d’oro“.
La difficoltà di reperire sul mercato questa carne così pregiata e quella di venderla aumentano esponenzialmente il rischio d’impresa ma secondo D’Andrea “c’è una cosa che nella nostra bottega non ha prezzo: l’amore e la dedizione per il proprio lavoro“. Insomma per chiunque volesse concedersi anche solo una volta il lusso di assaggiare una delle carni più pregiate e raffinate del mondo, adesso sa come fare.