Lunedì 23 settembre apre la settimana con il botto. Il temporale che questa notte dalle 2 alle 3 ha tenuti svegli i napoletani, ha fatto tantissimi danni. Una bomba d’acqua dalle proporzioni quasi inedite che ha generato diversi allagamenti, traffico in tilt, stazioni allagate e tantissimi disagi per tutti.
Polizia Municipale e Protezione Civile sono a lavoro per ripristinare la situazione e garantire il normale svolgimento della circolazione e la sicurezza. Le zone più colpite sono via Montagna Spaccata-via Cinthia, la bretella stradale che collega Pianura con il Vomero letteralmente in tilt.
Come riporta il Mattino, disagi anche in via Stadera, nel quartiere di Poggioreale, dove un mezzo dell’Asia, per la raccolta dei rifiuti, è rimasto bloccato nel sottopasso. Tombini saltati in via Bartolo Longo. Sprofondamenti si registrano in varie zone della città, tra cui via Cupa Spinelli, via Salvator Rosa all’altezza del Museo, via Cupa Gerolamini. Chiusa anche la linea 2 della metropolitana, gestita da Rete Ferroviaria Italiana. Il traffico è stato sospeso dalle 4 di questa mattina a causa dei danni causati dal maltempo. Il violento nubifragio che si è abbattuto sulla città ha provocato l’allagamento della stazione sotterranea di Piazza Garibaldi, con erosione della massicciata, e guasti ai sistemi tecnologici per il distanziamento dei treni.