Voce di Napoli | Navigazione

Terra dei Fuochi, riprende sversamenti illeciti di rifiuti: reporter pestato a sangue

Sorpresi mentre sversavano illegalmente rifiuti nella zona periferica di Marcianise (Caserta), tre uomini hanno aggredito e picchiato il giornalista e attivista Pino Grazioli. E’ quanto accaduto poco prima della mezzanotte di giovedì 5 settembre nella zona del depuratore della cittadina casertana dove il reporter si era recato insieme a un collega per riprendere un rituale assai diffuso nell’area della Terra dei Fuochi.

I tre uomini, giunti a bordo di un furgone, hanno notato la presenza dei due giornalisti e della telecamere ed è scattata l’aggressione. Grazioli e il collega sono riusciti poi a scappare e a dare l’allarme. Successivamente si sono recati in ospedale a Marcianise e poi dai carabinieri per denunciare l’accaduto.

“Alcuni sversatori abusivi hanno aggredito il giornalista e militante Pino Grazioli mentre effettuava una delle sue perlustrazioni per evitare roghi nella Terra dei Fuochi – ha commentato a caldo il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli che ha accompagnato Grazioli nel sopralluogo di lunedì – Adesso lo stanno accompagnando all’ospedale di Marcianise per una serie di controlli. Piena solidarietà e sostegno a Pino amico di tante battaglie per l’ambiente.”

“Esprimiamo massima solidarietà a Pino Grazioli per la vergognosa aggressione subita nella notte tra giovedì e venerdì. Pino era al lavoro per documentare uno sversamento abusivo nei pressi del depuratore di Marcianise quando è stato aggredito dagli avvelenatori che, sorpresi, lo hanno violentemente malmenato. Evidentemente la sua attività giornalistica quotidiana nella Terra dei Fuochi sta infastidendo i delinquenti che, da anni, avvelenano i territori, provocando gravi patologie nella popolazione. Gli auguriamo di rimettersi quanto prima e di riprendere le battaglie per la legalità che ci vedono al suo fianco”.

Lo affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il conduttore de “La Radiazza” su Radio Marte Gianni Simioli. Sul tema della Terra dei Fuochi è intervenuto in trasmissione il ministro dell’Ambiente Sergio Costa: “Con la Lega abbiamo avuto idee diverse sulla tutela ambientale, con Pd e Leu abbiamo stilato un programma che mette l’ambiente al centro. Ho incontrato grandi difficoltà nell’ottenere attenzione da Salvini sul tema della Terra dei Fuochi durante la sua esperienza di ministro dell’Interno. Nel nuovo ministro Lamorgese ho riscontrato un approccio totalmente diverso, mi ha dato la sua disponibilità a collaborare per contrastare il fenomeno.