Voce di Napoli | Navigazione

Napoli, centro storico preda delle baby gang: scatta la denuncia online

La segnalazione su Facebook del Consigliere dei Verdi Francesco Emilio Borrelli

Paura e delirio nel cuore del centro storico di Napoli. In largo San Giovanni Maggiore ovvero una delle piazze più frequentate da giovani e turisti, un branco di ragazzini è stato protagonista di alcune scene che hanno spaventato i presenti costringendoli ad allontanarsi.

I fatti sono stati denunciati dal Consigliere dei Verdi Francesco Emilio Borrelli su Facebook. “Ragazzini arrampicati sui lampioni, urla e grida, bidoni dell’immondizia riversati per terra e turisti spaventati e allontanati“.

IL POST DI FRANCESCO EMILIO BORRELLI –

Follia in largo San Giovanni Maggiore, baby gang scatenata mette in fuga i presenti con urla e atti di teppismo. #Verdi: “Situazione fuori controllo al centro storico, vandalismo e delinquenza hanno superato il livello di guardia

Una malcapitata cittadina ci ha segnalato un video che mostra la follia di una baby gang che la donna ha avuto la sfortuna di incrociare, nella tarda serata di lunedì, in largo San Giovanni Maggiore, dinanzi Palazzo Giusso, storica sede dell’Università Orientale. I gruppetto di ragazzini ha messo in fuga i presenti attraverso una serie di comportamenti ben oltre il limite della decenza. Oltre a tentativi di arrampicamento sui lampioni e urla il gruppetto ha iniziato a ribaltare i cassonetti dell’immondizia, riversando il contenuto sulla pavimentazione della piazza. Un atteggiamento teppistico e intimidatorio che ha convinto i turisti e i napoletani che si trovavano sul posto a spostarsi altrove. Lo rendono noto il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il consigliere del Sole che Ride alla II Municipalità Salvatore Iodice. La situazione al centro storico è fuori controllo. Vandalismo e delinquenza hanno superato il livello di guardia. Oramai aggirarsi in zona durante le ore serali è diventato pericoloso a causa dei rischi legati a vandalismo e criminalità. Speriamo che il ministero dell’Interno si decida finalmente a inviare i rinforzi necessari per permettere alla polizia di fronteggiare in maniera efficace i fenomeni di illegalità che caratterizzano l’area“.