L'operazione del corpo speciale dei carabinieri. Cattive condizioni igieniche del cibo, guai per i gestori
Riepilogo delle ispezioni effettuate dai Carabinieri del NAS di Napoli nei settori “alimenti” e “sanità” finalizzate a rendere tranquilla l’estate 2019:
in Palma Campania, via Trieste nell’ambito di un servizio finalizzato al controllo di alimenti di dubbia provenienza, militari del NAS di Napoli hanno condotto un’ispezione igienico sanitaria presso un bar ivi ubicato, a conclusione della quale hanno:
1) Rinvenuto e sequestrato 4 bottiglie di champagne francese “MOET & CHANDON – Brut Imperial”, poiche’ manifestamente contraffatte;
2) notificato una diffida, per rilevanti carenze amministrative ed igienico – sanitarie;
in Bacoli alla via Dragonara, militari del NAS di Napoli hanno eseguito un’ispezione igienico-sanitaria presso un’attività di ristorazione, a conclusione della quale hanno proceduto al sequestro amministrativo di kg 100 di prodotti alimentari vari tra cui salsicce e fettine di carne asseritamente suina, preparati a base di pasta, insalate di mare pronte, panini, mitili e polpi, risultati privi di qualsivoglia informazione utile a garantirne la rintracciabilita’ alimentare, di cui alla normativa europea vigente;
in Capri, viale Matteotti, nell’ambito di un programmato servizio finalizzato al controllo sull’igiene e la provenienza degli alimenti, i Carabinieri del NAS di Napoli hanno sottoposto a ispezione igienico sanitaria un locale ristorante e a conclusione della verifica hanno:
• sequestrato kg. 10 circa di pane, privi di etichettatura e per i quali non e’ stata dimostrata la provenienza;
• chiuso un deposito di alimenti poiche’ non registrato sanitariamente e privo dei requisiti minimi igienico – sanitari;
in Volla, alla via Napoli, presso un deposito frigorifero ed annessa attivita’ di commercio all’ingrosso di generi ortofrutticoli gia’ sottoposta a chiusura dell’esercizio, all’esito di una pregressa verifica, i militari del NAS accertavano la violazione dei sigilli e la conduzione arbitraria dell’attivita’ da parte del custode fiduciario e titolare del medesimo esercizio. Per cui, i Carabinieri hanno provveduto ad interrompere l’arbitraria attività, segnalando alle competenti autorità quanto constatato, ai fini dell’applicazione dei conseguenti provvedimenti.
in Sant’Antimo, alla via delle Rondini, i Carabinieri del NAS di Napoli hanno eseguito un’ispezione igienico-sanitaria presso un’attività di pizzeria/rosticceria a conclusione della quale hanno proceduto:
– alla chiusura amministrativa di tre locali adibiti a deposito per alimenti, rinvenuti privi di titoli autorizzativi, nonche’ dei minimi requisiti igienico-sanitari e strutturali previsti dalla normativa vigente;
– al sequestro amministrativo di kg 40 di prodotti alimentari vari tra cui preparati di gastronomia e a base di carne, risultati privi di qualsivoglia informazione utile a garantirne la rintracciabilita’ alimentare, di cui alla normativa europea vigente.