Voce di Napoli | Navigazione

Mia Martini, quella bandiera del Napoli che avvolgeva la bara della cantante

Nel film andato in oda sulla Rai e interpretato da Serena Rossi, questo dettaglio non c'era: l'artista era tifosissima della squadra azzurra

Era il 16 maggio 1995 e probabilmente Busto Arstizio tutte quelle persone, famose e comuni, non le aveva mai viste. Una marea di gente era presente quel triste giorno, nel quale venivano celebrati i funerali di Mia Martini.

La scomparsa di Mimì Bertè aveva sconvolto l’opinione pubblica italiana per le misteriosi cause con le quali era avvenuta. Ma aveva anche privato della musica di una delle voci più belle e inimitabili che ci siano mai state.

Pioveva a dirotto quel giorno, forse anche il cielo piangeva per Mia. Il rumore della pioggia battente era superato soltanto da quello degli applausi che i presenti avevano dedicato all’artista. Ma per l’occasione, nonostante la tristezza e il grigiore, vi era una piccola nota colorata.

Infatti, la bara di Mia Martini era avvolta in una bandiera del Napoli. La cantante di origini calabresi, era molto tifosa della squadra azzurra. Il rapporto tra l’artista e la città – nello specifico con la sua cultura e la sua musica – era molto profondo.

IL VIDEO: I FUNERALI DI MIA MARTINI –

LA FOTO –

Mia Martini, quella bandiera del Napoli che avvolgeva la bara della cantante
foto del Corriere della Sera

Mia Martini, quella bandiera del Napoli che avvolgeva la bara della cantante