Il sindaco di Napoli aveva accettato l'invito degli ultras per guardare la partita in curva B. Con il Psg era seduto in tribuna autorità
Lo avrà invitato il presidente Aurelio De Laurentiis o ha avuto accesso alla Tribuna autorità sfruttando la sua carica da sindaco? A chiederselo sono stati i Consiglieri comunali David Lebro e Diego Venanzoni.
Entrambi hanno ripreso il provvedimento che ha negato l’ingresso allo stadio di qualsiasi componente del Comune di Napoli, in assenza di una convenzione tra la SSC Napoli e l’amministrazione. Dunque, tornando alla domanda iniziale, in che modo Luigi De Magistris è riuscito ad accedere allo stadio San Paolo?
In attesa che dal primo cittadino arrivi una risposta, a me piacerebbe confutare un’altra questione. Un pò di tempo fa De Magistris, rispondendo ad un invito in curva B da parte degli ultras, aveva tuonato da palazzo San Giacomo: “Ringrazio di cuore gli ultras della curva B dell’invito per la partita Napoli-Milan. Purtroppo sabato sono fuori Napoli, ma sarò in curva con voi per la prossima partita in casa con la Fiorentina. Del resto dopo i reiterati ed offensivi attacchi alla Città e ai napoletani ho deciso di non sedermi più accanto ad Aurelio De Laurentiis“.
Ovviamente De Magistris in curva non si è visto neanche in occasione della gara con la Fiorentina. Anche in quel caso, forse, sarà stato trattenuto da qualche impegno istituzionale. Tuttavia, di questa vicenda non si è più parlato, ne da parte della tifoseria organizzata, ne da parte del comune, ne da parte della società azzurra. Strano, eppure la questione stadio era improvvisamente esplosa causando uno scontro diretto tra il sindaco e il presidente del Napoli.
Ad oggi, nonostante qualche avvicinamento tra le parti e l’utilizzo di toni più istituzionali, la convenzione è rimasta un fantasma e i cittadini napoletani saranno costretti ad accontentarsi ancora per molto tempo del fatiscente impianto sportivo di Fuorigrotta. Però ieri c’è stato il “colpo di magia”: De Magistris era seduto in Tribuna autorità. Certo, non vicino a De Laurentiis, ma il prestigioso settore ha comunque avuto il piacere di ospitare il nostro primo cittadino.
Confidiamo (poco) nel buon senso del sindaco, quindi ci auguriamo che fosse li, non solo per guardare la partita del Napoli, ma anche per aver partecipato a qualche incontro istituzionale. Tuttavia, la presenza di De Magistris in tribuna ha dimostrato il vero valore del livello di coerenza posseduta dal primo cittadino. Del resto, da un ex magistrato incapace di garantire vivibilità e legalità, in una delle città più importanti del mondo, sarebbe stato davvero difficile aspettarsi qualcosa di diverso.