Voce di Napoli | Navigazione

Agguato ai Quartieri Spagnoli, la vittima colpita per motivi personali

Secondo le prime ricostruzioni effettuate dalle forze dell'ordine potrebbe esserci un movente personale dietro il ferimento di Navarra

Massimo Navarra, 48 anni detto Mozzarella, era in giro con alcune persone di sua conoscenza. Erano le 20.30 di ieri, martedì 25 settembre, quando all’improvviso uno scooter con due persone a bordo è sopraggiunto a gran velocità alle loro spalle.

Il boato del ciclomotore è stato coperto solo dal rumore degli spari. Alcuni colpi d’arma da fuoco esplosi da una pistola e indirizzati a Navarra. Quest’ultimo è stato ferito ad una gamba. Infatti, un proiettile si è conficcato in un polpaccio. Immediato il suo trasporto presso l’ospedale dei Pellegrini.

Siamo in via Concordia, zona Montecalvario nel cuore dei Quartieri Spagnoli, la rete di vicoli che sovrasta via Toledo. Secondo quanto riportato da Cronache della CampaniaNavarra sarebbe un pregiudicato legato al clan Mariano.

Lo storico sodalizio del quartiere, indebolito dagli arresti e dal pentimento del boss Marco Mariano, potrebbe aver avviato una sua riorganizzazione dopo la scarcerazione del vecchio capo clan Ciro Mariano (fratello di Marco) lo scorso 18 aprile.

Ma al vaglio degli investigatori ci sono tutte le ipotesi possibili. Gli agenti di polizia stanno seguendo più piste e quella criminale potrebbe non essere la più plausibile. Infatti, Mozzarella, potrebbe essere stato colpito a causa di un movente personale.

Tuttavia ci sono indagini in corso anche in merito alla sparatoria avvenuta lo scorso 23 settembre, nella quale è stato gambizzato il 20enne Gennaro Marzio. Non è escluso che i fatti possano essere collegati. Il giovane, originario del quartiere Mercato, avrebbe delle amicizie all’interno del clan Saltalamacchia che si contende con il sodalizio degli Elia (egemone nel Palonetto di Santa Lucia) il controllo di alcune attività illecite.

LEGGI ANCHE – La mappa della camorra, chi comanda ai Quartieri Spagnoli

Insomma, tra vecchi e nuovi clan, gli equilibri criminali di una zona molto vasta del centro (da Santa Lucia al Cavone, passando per i Quartieri Spagnoli) potrebbero saltare. Il rischio è quello di ritrovarsi all’interno di una situazione davvero esplosiva.