Una scossa di terremoto è stata registrata ancora una volta a Vastogirardi in provincia di Isernia, nella regione Molise. La terra ha tremato alle 15.38. Stando ai dati stilati dal centro nazionale INGV (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) di Roma, il sisma ha misurato un grado di magnitudo 2.7 sulla scala Richter, con ipocentro individuato a circa 10 chilometri di profondità.
Si tratta dell’ennesima scossa avvenuta in pochi giorni nel comune molisano che confina con Abruzzo, Campania e Lazio. Non si registrano danni a cose o persone. Nei giorni scorsi si sono verificate tre scosse nella stessa giornata (29 novembre). Oggi la quarta, sempre nel comune di Vastogirardi in provincia di Isernia.
I comuni coinvolti in un raggio di 20 chilometri dall’epicentro sono: Vastogirardi, Roccasicura, San Pietro Avellana, Forlì del Sannio, Pescolanciano, Rionero Sannitico, Capracotta, Miranda, Pietrabbondante, Acquaviva d’Isernia, Agnone, Castelverrino, Castel del Giudice, Castel di Sangro, Ateleta, Chiauci, Sessano del Molise, Poggio Sannita, Pesche, Civitanova del Sannio, Pescopennataro, Sant’Angelo del Pesco, Montenero Val Cocchiara, Cerro al Volturno, Belmonte del Sannio, Isernia, Bagnoli del Trigno, Scontrone, Fornelli, Carpinone, Alfedena, Roccaraso, Gamberale, Castel San Vincenzo, Pettoranello del Molise, Rocchetta a Volturno, Rosello, Duronia, Pizzone, Pizzoferrato.