Voce di Napoli | Navigazione

Incroci pericolosi in autostrada: tifosi di Napoli e Roma monitorati

Mercoledì di massima allerta sull’autostrada A1 Roma-Napoli dove, in occasione del turno infrasettimanale valevole per la quinta giornata di serie A, potrebbero incontrarsi lungo il tragitto i tifosi del Napoli e quelli della Roma, i cui rapporti, già tesi da decenni, sono completamente degenerati dopo l’omicidio di Ciro Esposito.

A lanciare l’allarme è il quotidiano romano “Il Tempo” che in un articolo dal titolo significativo (“Incroci pericolosi tra ultras in trasferta”) sottolinea come napoletani e romanisti saranno insieme in viaggio sull’A1, con i tifosi giallorossi impegnati a Benevento alle 18 e quelli azzurri che scenderanno in campo all’Olimpico contro la Lazio alle 20.45.

“Incroci pericolosi che potrebbero mettere a dura prova i tutori dell’ordine anche nelle aree di servizio lungo l’autostrada del sole – scrive il quotidiano – A Roma c’è già massima allerta; al di là della rivalità tra laziali e napoletani, c’è anche il terzo incomodo rappresentato dai tifosi della Roma che non hanno buoni rapporti né con gli uni né con gli altri”.

Una situazione che ha già visto il questore di Roma Guido Marino (fino allo scorso anno in servizio a Napoli) predisporre un presidio capillare del territorio. “Ci saranno – spiega il Tempo – controlli accurati ai caselli autostradali, le forze dell’ordine si affideranno alle telecamere della polizia scientifica – oltre al sistema di videosorveglianza dello stadio Olimpico – per documentare eventuali illegalità. Sotto controllo anche le aree adiacenti l’impianto del Foro Italico, le vie d’accesso allo stadio e le stazioni ferroviarie: il sistema di afflusso prevede due direttrici opposte per i tifosi delle diverse squadre: per i laziali dall’area di Ponte Milvio, Duca D’Aosta compresa e quidi, raggiungibile dalle arterie Flaminia, Salaria e tangenziale; mentre per i tifosi napoletani che prenderanno posto nel settore della Curva Sud e dei distinti, l’arrivo consigliato è quello della direttrice Aurelia e Olimpica così come per gli spettatori che andranno in tribuna Monte Mario. Saranno 20 le pattuglie di Polizia e radiomobili dell’Arma dei Carabinieri che vigileranno, con servizi dedicati, le direttrici di afflusso per evitare – in fase preventiva – qualsiasi incontro con tifoserie opposte”.

Già sul finire dello scorso campionato, 15 maggio, un gruppetto di ultras del Napoli aggredì bruscamente alcuni tifosi bianconeri che stavano rientrando in provincia di Brindisi dalla trasferta di Roma. L’episodio avvenne nell’area di servizio di Anagni, meglio conosciuta come “La Macchia Ovest“, dove un gruppo di sette tifosi della Juventus è finito nel mirino di una quindicina di ultras del Napoli, che a loro volta rientravano dalla trasferta di Torino.