Un lieve assestamento del fondo marino di fronte la costa salernitana. Ieri c'è stato nel Cilento
Quando avviene una scossa di terremoto vicino Palinuro, anche se l’entità del terremoto è molto lieve, scatta l’allarme per il vulcano Marsili che si trova sommerso proprio all’inizio della costa cilentana in Provincia di Salerno.
Già ieri c’è stata una scossa, sempre in Cilento, a pochi chilometri di distanza da Pisciotta, Palinuro, Ascea, San Mauro La Bruca, Camerota, Casal Velino, Cuccaro Vetere, Futani, Ceraso e Pollica. Per fortuna, così come oggi, non ci sono stati danni e disagi ne a cose ne a persone.
La rilevazione dell’Istituto Nazionale Geologico Vulcanico – Centro Nazionale Terremoti
Un terremoto di magnitudo ML 2.8 è avvenuto nella zona: Costa Cilentana (Salerno), il
19-09-2017 11:36:02 (UTC) 46 minuti, 54 secondi fa
19-09-2017 13:36:02 (UTC +02:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 40.03, 15.16 ad una profondità di 10 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
#terremoto ML 2.8 ore 13:36 IT del 19-09-2017 a Costa Cilentana (Salerno) Prof=10Km https://t.co/jQepRtaK47
— INGVterremoti (@INGVterremoti) September 19, 2017