Il maltempo in Campania ha generato diversi danni questa notte, forti raffiche di vento, temporali e grandine hanno messo in ginocchio le province della regione. Ad Avellino è franta parte della montagna tra Montoro e Forino, la slavina è avvenuto proprio nella zona interessata quest’estate dagli incendi. I vigili del fuoco sono all’opera per liberare le abitazioni intrappolate dal fango e dalle infiltrazioni d’acqua.
Grave la situazione anche nel Napoletano dove i vigili del fuoco del comando provinciale hanno lavorato tutta la notte per far fronte alle numerose richieste di soccorso. Le zone più interessate dagli allagamenti sono Torre Annunziata e Giugliano in Campania dove l’acqua ha invaso diversi locali. A Mugnano invece un albero si è spezzato distruggendo una vettura. Nell’Alto Casertano, specie a Marcianise, la tempesta ha distrutto alcuni locali esterni e le strade sono inaccessibili. Nel frattempo la Protezione civile ha esteso l’allerta all’intera giornata in quanto le precipitazioni forti proseguiranno secondo le previsioni dei meteorologi.
Preoccupazione anche nel Salernitano dove i sindaci hanno deciso di rinviare a domani l’apertura delle scuole. A causa del mare mosso e del forte vento ieri i collegamenti con le isole sono stati a singhiozzo.
Fiume di ghiaccio e acqua a Marcianise questa notte (Video Terra Nostrum):