Dopo le notizie drammatiche provenienti da Livorno, dove sono morte sette persone, Il maltempo arriva anche in Campania dove la Protezione civile ha annunciato un’allerta di colore arancione fino alle 22 di lunedì.
Le prime problematiche vanno registrate nel comune salernitano di Cava de’ Tirreni, dove il sindaco Vincenzo Servalli ha disposto la chiusura delle scuole e l’evacuazione temporanea di alcune abitazioni a rischio. Abitazioni che ospita 16 famiglie. A seguito delle criticità causate dagli incendi boschivi di questa estate e dell’ordinanza che ha precauzionalmente equiparato, per le aree di criticità, il codice arancione al codice rosso, il primo cittadino ha emesso una nuova Ordinanza che prevede per domani la chiusura di tutte le scuole cittadine e l’evacuazione di 16 famiglie residenti in località San Felice sul versante nord est del territorio comunale.
L’inizio dell’anno scolastico quindi è previsto per martedì 12 settembre. E’ stato allestito un ricovero provvisorio per le famiglie evacuate dalle proprie abitazioni nel plesso della scuola media Balzico, alla frazione Santa Lucia. Il Coc, a cui hanno partecipato oltre il sindaco Servalli, il vicesindaco, Nunzio Senatore ed il consigliere comunale delegato alla Pubblica istruzione, Enzo Passa, oltre ai dirigenti, tecnici e responsabili, ha attivato tutte le procedure previste dal Piano di Protezione civile comunale e provveduto ad avvisare la Prefettura e la Presidenza della Giunta Regionale. Previste anche misure di monitoraggio delle strade cittadine con presidi di polizia locale e personale della Protezione civile.